Stampanti 3D

Stratasys lancia la nuova stampante 3D Polyjet J850

6 Condivisioni

Stratasys ha presentato oggi la nuova generazione della potente soluzione PolyJet multi-materiale a colori: la stampante 3D J850. La nuova ammiraglia Stratasys per questa tecnologia potenzia la velocità e la produttività, con una maggiore capacità di gestione dei materiali, senza rinunciare alla qualità. Nel complesso, la nuova J850 è infatti in grado di ridurre i tempi di modellazione fino al 50% rispetto a metodi tradizionali, con costi significativamente inferiori.

Progettato per il design, il modello J850 offre impostazioni avanzate in grado di garantire una velocità due volte maggiore rispetto ai precedenti sistemi della serie J. Questa nuova modalità ad altissima velocità assicura a progettisti e ingegneri più tempo per il perfezionamento della parte. Inoltre, la grande capacità di gestione di ben sette materiali diversi consente di stampare un’intera gamma di combinazioni di colori, trasparenza e flessibilità in un unico pezzo.

Stratasys J850“In Quadpack il design e l’innovazione sono al centro di ogni nostra attività e la J850 ci supporta nel nostro impegno a spingere la ricerca sempre al di là dei limiti, grazie alla sua capacità di realizzare prototipi con un effetto di grande realismo”, ha dichiarato Jeremy Garrard, responsabile di progettazione e tecnologie avanzate, Quadpack Industries. “Le aree di applicazione in cui attualmente viene impiegata la J850 includono modelli di prototipi per testare nuove idee all’interno della gamma di soluzioni di confezionamento di prodotti di bellezza Q-line, pensata per soddisfare le esigenze di personalizzazione dei nostri clienti. L’esclusiva capacità multimateriale a colori della J850 ci consente di sperimentare rapidamente e facilmente nuovi concetti e idee, accelerando al contempo la fase iniziale di progettazione e sviluppo”.

Insieme alla J850, Stratasys ha presentato anche due nuovi materiali PolyJet. Il nuovo VeroUltraClear è usato per modelli con un also livello di trasparenza e dettaglio, riproducendo l’aspetto del vetro. Il VeroUltraClear può aiutare i progettisti a visualizzare le caratteristiche interne e a creare modelli concettuali per la verifica del design delle parti trasparenti. Altra novità è il DraftGrey, un materiale concettuale a basso costo, ideale per iterazioni veloci ed economiche all’inizio del processo di progettazione.

“La nuova J850 è stata costruita per soddisfare le esigenze dell’intero processo di progettazione in settori quali i beni di consumo, l’elettronica di consumo, l’automobile e la formazione”, ha dichiarato Shamir Shoham, vicepresidente della PolyJet Business Unit di Stratasys. “In genere, questo processo include due flussi separati: la valutazione della forma geometrica con un modello fisico monocolore e la valutazione del colore e della texture sullo schermo. La J850 fonde entrambi in un unico modello multi-materiale a colori, favorendo l’adozione di decisioni più coerenti e tempestive in fase di progettazione”.

La J850 fornisce anche colori PANTONE Validated, offrendo un linguaggio universale del colore a supporto di scelte affidabili e realistiche in ogni fase del processo di progettazione. Completamente supportata dal software GrabCAD Print, la J850 è in grado di stampare in 3D direttamente dal formato CAD professionale preferito dall’utente, per evitare la perdita di tempo e la complessità derivanti dalla conversione in STL. Stratasys fornirà in sede agli attuali clienti della J750 un semplice percorso di aggiornamento alla J850.

6 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!