Stratasys ha lanciato la nuova stampante 3D multi-materiale J3 DentaJet
Il sistema entry-level più piccolo consente ai laboratori odontotecnici di produrre simultaneamente applicazioni miste estremamente accurate, in un unico vassoio

Stratasys ha recentemente introdotto la stampante 3D J3 DentaJet, una stampante multi-materiale entry-level che consente ai laboratori odontotecnici di produrre applicazioni miste estremamente accurate, in un unico vassoio, contemporaneamente. La J3 DentaJet farà il suo debutto europeo alla prossima fiera internazionale IDS a Colonia, in Germania, nel marzo 2023. La nuova stampante verrà presentata nella gamma esistente di Stratasys di soluzioni dentali leader, tra cui la J5 DentaJet e Origin One Dental.
“Questa stampante è un grande valore aggiunto per i laboratori odontotecnici più piccoli che in precedenza erano limitati a stampanti 3D da tavolo di piccole dimensioni, monomateriale e sono pronti a migliorare la loro produzione dentale per offrire prodotti dentali digitali di qualità superiore”, ha affermato Ronen Lebi , Vicepresidente dell’odontoiatria presso Stratasys. “L’aggiunta di una stampante 3D J3 DentaJet può aiutare i laboratori a produrre le migliori applicazioni dentali che richiedono un’estrema precisione su larga scala man mano che la domanda è in crescita”.

La stampante 3D J3 DentaJet è dotata di resine biocompatibili (trasparenti, rigide e flessibili) e può creare parti miste per modelli di corone e ponti, implantologia (modello, guide chirurgiche e maschere gengivali) e modelli ortodontici, tutto nello stesso lavoro di stampa. Il suo ampio vassoio di costruzione circolare e la modalità “Alta velocità” possono aiutare i laboratori a scalare e aumentare la produzione. PolyJet, la tecnologia jettiing di Stratasys, polimerizza le parti stampate durante il processo di stampa, riducendo al minimo la post-elaborazione. Di conseguenza, il personale di laboratorio non deve più maneggiare la resina non polimerizzata, migliorando la sicurezza sul posto di lavoro.
“Riteniamo che PolyJet sia la migliore tecnologia disponibile per la stampa di guide chirurgiche, in particolare quelle che richiedono geometrie complesse come le guide impilabili. Altre tecnologie semplicemente non possono raggiungere lo stesso livello di precisione e accuratezza”, ha affermato Ilan Sapir, responsabile del Digital Treatment Planner presso Glidewell Dental. “La J3 DentaJet ci ha permesso di accedere alla tecnologia di stampa più avanzata, racchiusa in un ingombro ridotto con una grande capacità di stampa”.
La J3 DentaJet si unisce alla suite di stampanti 3D specifiche per il settore dentale di Stratasys che possono essere tutte utilizzate e gestite tramite GrabCAD Print, il software intuitivo di Stratasys per semplificare il flusso di lavoro di preparazione della stampa. Stratasys sta già accettando ordini per la stampante, che dovrebbe essere spedita a marzo.