Arte & DesignAziendeIndustriaMaterialiNegoziNotizie - ultima oraStampa 3D - ProcessiStampa 3D - ServiziStampanti 3D

Staples stampa in 3D

0 Condivisioni

Stapels stampa in 3DStaples è una gigantesca catena di articoli per ufficio e cartoleria, nata negli USA ma già presente con negozi anche in molte nazioni europee. In Italia, attualmente, è presente solo online o come partner professionale per aziende di piccole e medie dimensioni con la succursale Staples Mondoffice.

Attraverso la sua divisione Staples Printing Systems, la catena sta per lanciare un servizio di stampa in 3D rivolto ai consumatori ma anche a designer, architetti, professionisti della salute, docenti e studenti, che permetterà di stampare oggetti fotorealistici per ogni esigenza. Basterà caricare i modelli virtuali in CAD sulla pagina dedicata del sito e poi passare in negozio per ritirare i prodotti finiti.

Mcor-IRIS-3D-Printer

Questi potranno includere parti di oggetti da assemblare, modelli architettonici e medici, oggetti d’arte e mappe tridimensionali, stampate attraverso la stampanti commerciali Mcor IRIS che sono in grado di replicare più di un milione di colori con una risoluzione di 5759 x 1440 x 508 dpi, attraverso un processo proprietario che permette di utilizzare, come materiale di stampa, dei normali foglia di carta A4 che vengono incollati insieme per creare i modelli tridimensionali, tagliando drasticamente i costi rispetto a polimeri e resine. I primi Paesi in cui verrà testato il servizio saranno l’Olanda e il Belgio – già all’inizio del 2013 – ma probailmente sarà solo questione di tempo prima che arrivi anche in altre nazioni e magari anche in Italia, come servizio online.

Quello che è certo è che, con l’entrata di un colosso come Staples nel settore della stampa 3D, questo metodo produttivo potrà espandersi ancora più rapidamente di quanto fatto fino ad oggi. La dinamica ricorda molto da vicino quella della stampa tradizionale: negli anni ’80 era ancora necessario andare in una tipografia per stampare qualcosa e oggi, solo 30 anni dopo, chiunque può stampare qualsiasi cosa con un investimento di poche centinaia di euro (anche se ormai la stampa su carta sta diventando sempre meno necessaria).

Considerando che lo sviluppo tecnologico è ulteriormente accelerato, l’operazione di Staples sembra dimostrare che è solo questione di pochi anni prima che la possibilità di stampare oggetti tridimensionali di ogni tipo sia a disposizione praticamente di tutti, almeno nei Paesi più industrializzati.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!