Sinterit stringe una partnership strategica con Forward AM

Sinterit, esperta nel segmento della stampa 3D SLS compatta, ha stretto una partnership con Forward AM, il marchio di BASF 3D Printing Solutions GmbH. La cooperazione tra le aziende è dedicata allo sviluppo congiunto del segmento SLS compatto con materiali e hardware correlati, nonché applicazioni industriali.
Questa collaborazione è una conseguenza naturale della crescita della tecnologia di stampa 3D SLS, in particolare del segmento compatto, che è stato creato da Sinterit con la loro prima stampante, Lisa. Il segmento delle compatte era un anello mancante tra la tecnologia SLS costosa ma professionale e le tecnologie meno precise disponibili per le piccole e medie imprese. Ci sono voluti diversi anni per costruire quel segmento, ma nel frattempo Sinterit ha deciso di entrare nel segmento industriale con NILS 480. Questa stampante 3D SLS, con un grande volume di stampa (200 x 200 x 330 mm) è dedicata alle aziende che cercano ROI e flessibilità. L’ingresso nel segmento industriale e il rafforzamento della collaborazione con Forward AM accelereranno il lavoro di introduzione sul mercato di molti nuovi materiali.
Forward AM sta sviluppando intensamente nuovi materiali innovativi su misura per l’uso nella tecnologia SLS. La produzione di materiali dedicati per dispositivi specifici fa parte della strategia di rendere i materiali funzionali in polvere 3D ampiamente e convenientemente accessibili, a partire dal livello base su piccola scala fino all’uso industriale su larga scala. La collaborazione con Sinterit su soluzioni di sistema plug&play ha lo scopo di aprire nuove applicazioni in modo creativo.
“Un prerequisito per un grande aumento del potenziale di questa tecnologia sono le nuove applicazioni che possono essere aperte dai materiali. In collaborazione con i materiali BASF Forward AM, Sinterit introdurrà materiali pronti per il lavoro con le linee Lisa e NILS”, ha affermato Konrad Głowacki, cofondatore di Sinterit responsabile della gestione dei prodotti.
La cooperazione con un attore chiave nel segmento SLS compatto è l’attuazione della strategia a lungo termine di Forward AM relativa alla guida dell’industrializzazione della produzione additiva. Forward AM investe in ricerca e sviluppo, nonché nello sviluppo del business dell’applicazione industriale e funzionale della stampa 3D. Insieme a numerosi partner industriali specializzati, vengono continuamente sviluppati nuovi materiali, soluzioni di sistemi integrati e offerte di servizi. I laboratori di ricerca e sviluppo Forward AM si trovano a Ludwigshafen (Germania), Lione (Francia), Shanghai (Cina) e Wyandotte (Stati Uniti).
“Entrare nella partnership con Sinterit ci permette di rendere i nostri materiali ad alte prestazioni ancora più accessibili. La combinazione dell’hardware Sinterit e delle nostre polveri SLS consentirà ai clienti di realizzare nuove applicazioni industriali con un’elevata qualità affidabile. Questo passaggio contribuisce alla continua industrializzazione della produzione additiva”, ha affermato Stefan Josupeit, Head of Business Line Powder Bed Fusion, BASF 3D Printing Solutions.