AbbigliamentoProdotti di consumo

Sintratec lancia il concorso di design di scarpe

La scadenza per la presentazione del modello è il 6 febbraio

0 Condivisioni

L’azienda svizzera Sintratec ha sviluppato un know-how particolare sulla stampa 3D SLS per applicazioni di calzature. La stampa 3D è diventata un ottimo modo per dare vita ad alcuni dei modelli di scarpe più affascinanti, in modi che non sarebbero possibili con i metodi convenzionali. Decine di stilisti si stanno ora rivolgendo alla stampa 3D per dare vita alle loro creazioni, soprattutto alla luce del fatto che la stampa 3D può essere utilizzata nel flusso di lavoro di produzione delle calzature e anche per le parti finali delle calzature come intersuole, solette e tomaie. Se hai un’idea unica per le calzature ma non hai accesso a stampanti 3D industriali, il Sintratec Shoe Design Contest potrebbe essere l’occasione ideale per te.

La scadenza per la presentazione del Shoe Design Contest è il 6 febbraio 2022. Dopo questa data, 3 vincitori saranno selezionati in base alla creatività, funzionalità e unicità del loro design. Solo 1 modello di scarpa per persona (max. 21 MB, solo file STL, nessuna cartella ZIP). Il design deve essere una creazione proprietaria (non proveniente da siti Web di terzi). Ovviamente non deve violare alcun diritto d’autore o diritto personale.

La lunghezza della scarpa non deve superare i 290 mm per garantire la migliore qualità di stampa. L’altezza e la larghezza della scarpa non devono superare i 130 mm. Verrà stampato un solo modello di scarpa per vincitore, non un paio. Tutte le scarpe inviate possono essere stampate in 3D e utilizzate da Sintratec per scopi di marketing (i modelli saranno trattati in modo confidenziale).

Sin dalla sua fondazione, Sintratec ha compiuto progressi significativi sulla sua tecnologia SLS da banco, supportata in parte dagli investimenti del leader di mercato SLS EOS tramite il fondo tecnologico AM Ventures. Partendo da un kit di autoassemblaggio, con un costo inferiore a $ 5.000, l’azienda ha sviluppato Sintratec S2, una soluzione all-in-one, composta da Laser Sintering Station (LSS), Material Core Unit (MCU) e Material Handling Station ( MHS).

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!