Replicatore Podcast Ep. 2: Velo3D parte dall’Italia
Per continuare a crescere nel mondo. Ne parliamo con Roberto Esposito, Sales Director

Da qualche mese, dopo il primo episodio con ospite Gianfranco Pizzuto, fondatore di Automobili Estrema, Replicatore è anche accessibile via podcast sulle piattaforme Spotify e Anchor. In qualità di principale sito di notizie e informazioni sull’industria della stampa 3D Italia, il nostro obiettivo attraverso Replicatore Podcast è di portarvi tutte le informazioni sulle aziende e le applica20zioni più entusiasmanti della stampa 3D, che abbiano rilevanza da e per l’Italia. Da dieci anni riportiamo tutto quello che succede nel mercato italiano della stampa 3D a tutti i livelli.
Anche per questo abbiamo l’opportunità di conoscere e farvi conoscere le aziende più interessanti e rilevanti del panorama italiano e globale. L’episodio di oggi è particolarmente significativo perché riguarda la società americana Velo3D, una delle più interessanti nuove realtà del panorama della stampa 3D a metallo a livello mondiale. Velo3D ha identificato l’Italia come mercato altamente strategico per la sua espansione europea.
Il nostro ospite per questo episodio è Roberto Esposito, Sales Director, Italy & South EMEA presso Velo3D, che guida l’espansione di Velo3D in Italia.
In qualità di Sales Director, Italy & South EMEA presso Velo3D, Esposito è responsabile della definizione e dell’esecuzione della strategia di vendita in questa regione chiave. Roberto ha oltre 20 anni di esperienza nei settori dell’aviazione, dell’energia e del petrolio e del gas. Dopo aver conseguito la laurea come ingegnere aerospaziale e un MBA, ha iniziato la sua carriera come ingegnere presso Leonardo, un’azienda high-tech globale nel settore aerospaziale, della difesa e della sicurezza. Si è poi trasferito in GE Oil & Gas dove ha iniziato una lunga carriera lavorando nel settore petrolifero e del gas. Nel 2018, Roberto è passato a GE Additive dove ha iniziato la sua carriera nella produzione additiva, prima di passare al suo attuale ruolo in Velo3D. Roberto è anche un veterano dell’Aeronautica Militare Italiana e detiene alcuni brevetti.
Grazie a questa esperienza vasta e unica, Roberto spiegherà cosa rende la tecnologia di Velo3D particolarmente adatta alle applicazioni in campo aerospaziale ed energia (oil and gas), come si differenzia dalle altre tecnologie sul mercato e qual è la strategia di Velo3D per imporsi in un mercato vario, complesso e altamente competitivo come quello Italiano.