MaterialiNotizie - ultima oraPrototipazioneStampa 3D - Servizi

Protolabs presenta due nuovi materiali per la stampa 3D a metallo

0 Condivisioni

Continua il piano di differenziazione dell’offerta di Protolabs, azienda che ormai si è affermata come uno dei principali leader nell’utilizzo di tecnologie additive e sottrattive per la prototipazione rapida. Dopo aver presentato un materiale dedicato alla stampa 3D microscopica, ora Protolabs lancia due differenti materiali per la manifattura additiva a metallo: Inconel 718 e l’acciaio Maraging 1.2709.

Entrambi i materiali sono dedicati alla Sinterizzazione laser diretta dei metalli (DMLS), offrendo però applicazioni differenti. Inconel 718 è, infatti, una lega termoresistente a base di nichel e capace di sviluppare uno spesso strato di ossido passivante che svolge una funzione di protezione alla corrosione: il materiale può essere utilizzato a temperature che vanno dai -252 °C ai 704 °C e garantisce una buona resistenza alla trazione, alla fatica, allo scorrimento e alla rottura. Queste caratteristiche rendono Inconel 718 un materiale particolarmente idoneo per le applicazioni in campo aerospaziale o dell’industria pesante – per esempio per  la fabbricazione di motori, componenti di turbine a gas e attrezzature esposte a condizioni estreme.

Di contro, Maraging 1.2709 risulta un materiale più adatto per la produzione di utensileria e di componenti di ingegneria ad alte prestazioni. Parliamo nello specifico di una pre-lega a resistenza ultra elevata con ottime proprietà meccaniche, in quanto la polvere può essere facilmente bonificata con un semplice processo di age-hardening termico – così da ottenere una resistenza sorprendente.

In definitiva, con queste nuove aggiunte Protolabs riesce consolidare ulteriormente la propria offerta nel settore dello sviluppo di prodotti, potendo ora contare su un’ampia gamma di metalli dedicati sia alla prototipazione rapida, sia alla fabbricazione di pezzi di serie in volumi ridotti con geometrie complesse.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Matteo Maggioni

Laureato in Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Milano, nel corso degli anni Matteo si è specializzato nel mercato delle New Technologies, concentrandosi particolarmente sul mercato della stampa 3D e sulle sue possibili applicazioni nel mondo dell'Industria 4.0.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!