BiostampaMedicinaNotizie - ultima oraScanner 3DStampa 3D - ProcessiStampanti 3D

Gesso ortopedico stampato in 3D, ecco il concept di Exovite

0 Condivisioni

Nel 2013, all’apice del boom di hype della stampa 3D, uno dei disegni che più ha catturato l’immaginazione del pubblico era stato il gesso ortopedico Cortex di Evill Design (tanto che anche Wired lo aveva selezionato). Fino ad oggi era rimasto confinato in un’area concettuale . Ora una start-up di Saragozza chiamata Exovite si è proposta di trasformarlo in realtà.

Fino a questo punto il progetto presentato da Exovite si è limitato a un approfondimento della concettualizzazione della stessa idea, sia integrando una serie di tecnologie attualmente disponibili (come la connettività avanzata) sia attraverso nuove tecnologie attualmente in fase di sviluppo.

Il sistema di immobilizzazione per il gesso ortopedico di Exoviste consiste di uno scanner 3D in grado di modellare l’esatta immagine dell’arto del paziente e, attraverso un software proprietario, generare una stecca personalizzata su misura prodotta da una stampante 3D. Exovite ha dichiarato che la stampa effettiva del sistema di immobilizzazione del paziente impiegherà solamente tra 30 secondi e 5 minuti.

exovite

 

Gesso Ortopedico firmato HP?

Attualmente non ci sono tecnologie sul mercato (e neppure all’ orizzonte) in grado di produrre effettivamente un gesso a questo velocità tranne, forse, la tecnologia MultiJet Fusion di HP (d’altra parte la divisione stampa 3D di HP è situata proprio in Spagna) che, comunque, è ancora in fase di studio. Exovite ha anticipato che la macchina potrebbe essere spostata (al contrario del modello in corso di studio da HP) e usata con i pazienti vicino al loro letto.

Il dispositivo di stimolazione elettrica muscolare di Exovite per velocizzare il recupero è più alla portata delle attuali tecnologie ma è comunque in fase concettuale ed è rappresentata, nella progettazione di Exovite, da un rendering con una manopola di controllo molto simile allo Space Mouse di 3DConnexion.

Il sistema opererà a frequenze medio o basse con due elettrodi e un canale Bluetooth a bassa energia, un sistema di scarico dati micro-USB, batterie al litio per una attività di due ore e un dispositivo per la misurazione del battito cardiaco. I sensori invieranno i dati sia ad una app per smartphone e a centri remoti per il controllo del trattamento, per implementare eventuali variazioni nel trattamento senza pianificare ulteriori visite dei pazienti. I dati possono essere trasmessi direttamente allo smartphone del paziente.

exovite.2

L’uso della tecnologia di Exovite porterebbe molti benefici : da un alto l’ottimizzazione e la razionalizzazione dei trattamenti medici e, dall’ altro, il miglioramento della qualità della vita dei pazienti. Il gesso concepito da Exovite si adatta perfettamente al corpo del paziente , è leggero,e durevole. La pelle è aerata il che previene pruriti e allergie, permette di lavarsi e l’esecuzione di ulteriori test se necessari.

Il sistema del gesso ortopedico permette di allertare i tecnici sanitari nel caso della rilevazione di anomalie e permette ai pazienti di essere assistiti da remote effettuando una valutazione visiva attraverso la fotocamera dei telefoni. Anche le compagnie assicurative possono trarre vantaggio da questo sistema poiché possono in qualsiasi momento aver accesso al processo di riabilitazione.

Ci son pochi dubbi che prima oppio questo sistema diventerà realtà. Alcune domande sorgono sul quando effettivamente accadrà. Il team di Exovite,composto da professionisti di diverse aree (medicina, elettronica, esperti di computer, meccanici ed esperti di stampa 3D) ha permesso lo sviluppo di un sistema completo che assicura l’ ottimizzazione dell’ immobilizzazione e del processo riabilitativo. Speriamo che il progetto non resti solo ad uno stato concettuale a lungo, se sarà stampato in 3D nel giro di minuti o ore fa poca differenza.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!