Northype presenta Flatforce, nuovo piano di stampa ottimizzato

Attualmente, uno dei pù grandi problemi della tecnologia FDM è determinato dall’adesione dell’oggetto stampato al piano stampa.
“Nel mondo della stampa 3D, molte aziende si focalizzano su migliorare estrusori, firmware , ma tralasciano spesso un elemento fondamentale, il piano stampa e la relativa adesione dei pezzi. Tutti noi sappiamo, che se il primo layer fallisce, la stampa verrà male o non verrà completata, spendendo soldi e tempo. Con Flatforce cerchiamo di ridurre questo gap rispetto ai metodi attualmente in uso”.
Northype, con Flatforce cerca di eliminare il problema del ritiro del materiale plastico sul piano. Soprattutto per quel che riguarda i materiali tecnici. Con Flatforce non sarà più necessario usare spray, colle, nastri o altri metodi fai da te che durano poco più di una stampa. Il piano stampa Flatforce ha una superficie dura e durevole, rispetto ai tappetini adesivi in commercio.
Flatforce è un piano rigido, dallo spessore di 2,5 mm e presenta una superfice rugosa la quale ha il vantaggio di aggrappare il materiale stampato ottimamente. Il piano è stato brevettato e si presenta come uno dei migliori strumenti per stampare materiali tecnici in modo facile e veloce.
Un esempio classico può essere preso con il materiale ABS, il materiale ostico per eccellenza, con le tecniche attuali si stampa a 115-120°C, con Flatforce per pezzi inferiori ai 65 mm, si può stampare anche a 70°C.
Anche stampare Nylon diventa facile, infatti lo si può stampare senza problemi ad un range di temperatura medio di 75-90°C. Con Flatforce si possono stampare una grande varietà di materiali: ABS, Nylon, Nylon carbon, ABS, HIPS e molti altri.
Northype e TreeD Filaments hanno sviluppato insieme un’oltre una versione dedicata unicamente per il materiale Polipropilene, i vantaggi del polipropilene sono enormi. Attualmente i piani stampa sono Standard ma su richiesta Northype provvedere ad effettuare un servizio di taglio su misura.