Difesa

Migliorare la reattività dell’esercito con la produzione additiva

L'esercito americano adotta la tecnologia AM per superare le sfide logistiche e migliorare la preparazione operativa

0 Condivisioni

L’esercito degli Stati Uniti ha sottolineato l’importanza della reattività nella sua revisione di fine anno 2022, sottolineando la necessità di una formazione continua e di una preparazione operativa. Le sfide alla reattività generale includono limitazioni logistiche e l’impatto della pandemia di COVID-19 sulle catene di approvvigionamento globali. In risposta, il Dipartimento della Difesa e l’esercito degli Stati Uniti hanno rivalutato le loro strategie, preposizionando le attrezzature in tutto il mondo e impiegando la tecnologia per le riparazioni rapide sul campo.

In linea con l’ordine esecutivo sulle catene di approvvigionamento americane e la strategia del Dipartimento della Difesa sull’AM, l’Army Materiel Command (AMC) ha adottato la produzione additiva per accelerare la riparazione e la sostituzione delle apparecchiature. Il programma Additive Manufacturing Digital Thread (AM DT), uno sforzo collaborativo tra AMC e partner del settore privato come Maximus, consente a soldati e tecnici di stampare parti su richiesta utilizzando stampanti 3D.

AMC e i suoi partner hanno gettato le basi del programma AM DT identificando le funzioni critiche, ottimizzando i processi per l’identificazione di potenziali apparecchiature candidate e sviluppando processi per l’autorizzazione delle classificazioni degli utenti, la certificazione e la standardizzazione di parti e materiali 3D. Sono state inoltre implementate misure di sicurezza informatica per proteggere l’intero sistema.

L'esercito degli Stati Uniti ha sottolineato l'importanza della prontezza nella sua revisione di fine anno 2022

Ulteriori componenti del programma includono la migrazione della libreria 3D legacy a un sistema sicuro per la catalogazione, il punteggio e la certificazione dei dati relativi alle parti, nonché l’implementazione degli attributi di rischio e della sicurezza back-end per l’accesso degli utenti autorizzati. Il sistema di gestione dell’apprendimento dell’esercito ha incorporato la formazione e i materiali per l’utente finale, basati sul Web, con un monitoraggio continuo per il miglioramento.

“La resttività assume molte forme. Per l’esercito, reattività significa consentire ai soldati di innovare e creare un vantaggio che migliora le loro prestazioni. AM DT, alimentato dai dati e abilitato dalla stampa 3D, ottiene questo risultato dimostrando che l’esercito è un’organizzazione agile e pronta per il successo della missione”, ha affermato Melanie McCarthy, responsabile del programma dell’esercito presso Maximus.

Entro agosto 2022, l’AMC aveva formalmente approvato l’implementazione della stampa 3D e la sua integrazione con il Joint Additive Manufacturing Model Exchange (JAMMEX) della Defense Logistics Agency, un hub centrale per la condivisione di set di dati di produzione additiva. Altri servizi militari possono accedere a JAMMEX per beneficiare di questa capacità.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!