ADDMAN ha acquistato altre due stampanti Velo3D Sapphire XC
Le nuove stampanti saranno installate nello stabilimento di Castheon di ADDMAN e sono calibrate per stampare in leghe GRCop-42 e Inconel 718

ADDMAN, produttore a contratto e società di ingegneria focalizzata sugli additivi, ha acquistato due stampanti Sapphire XC da Velo3D. Le stampanti saranno installate nello stabilimento di ADDMAN a Castheon, espandendo il parco esistente di stampanti Sapphire dell’azienda e aiutandola a soddisfare le richieste dei suoi clienti nei settori spazio, aviazione, energia e difesa. Le stampanti consentiranno inoltre ad ADDMAN di espandere i suoi casi d’uso indirizzabili riducendo i costi di produzione delle parti stampate in 3D e fornendo le capacità per stampare parti in 3D con un volume maggiore del 500% rispetto alla stampante Sapphire originale.
ADDMAN è un produttore a contratto esperto specializzato in AM. L’azienda fornisce ai propri clienti parti finite, pronte all’uso in metallo e polimeri, e offre anche servizi come iniezione, CMM e scansione laser, metallurgia e sviluppo di parametri di stampa.

“La tecnologia di produzione additiva di Velo3D consente ai nostri clienti di produrre i loro progetti più complessi e dalle prestazioni più elevate con stampe di altissima qualità”, ha affermato Mark Saberton, CTO di ADDMAN Engineering. “Con queste nuove stampanti Sapphire XC, saremo in grado di fornire ai nostri clienti capacità di produzione scalabili e ad alto volume e stampe più grandi. Questo ci aiuterà a mantenere il nostro vantaggio competitivo e a garantire ai nostri clienti l’accesso alla più recente tecnologia di produzione additiva”.
Le nuove stampanti Sapphire XC di ADDMAN sono calibrate per stampare in leghe GRCop-42 e Inconel 718. GRCop-42 è una lega a base di rame sviluppata dalla NASA per l’uso in motori a razzo raffreddati in modo rigenerativo e altre applicazioni che richiedono un rapido trasferimento di calore. La nuova stampante GRCop-42 Sapphire XC di ADDMAN è la prima che stampa con questa lega. L’azienda attualmente utilizza stampanti Sapphire originali che utilizzano Inconel 718, una superlega a base di nichel ad alta resistenza che fornisce resistenza all’ossidazione e alla corrosione alle alte temperature. Aggiungendo una Sapphire XC per la stessa lega, il produttore a contratto può facilmente aiutare i suoi clienti ad aumentare la produzione di parti senza riqualificazione o design aggiornati.

“ADDMAN è uno dei nostri principali produttori a contratto per applicazioni aerospaziali e l’acquisto di queste due stampanti Sapphire XC lo aiuterà a servire i propri clienti in nuovi modi che potenziano le loro attività”, ha dichiarato il Dr. Zach Murphree, VP of Global Sales and Business Development presso Velo3D. “La cosa grandiosa della Sapphire XC è che utilizza la stessa tecnologia della Sapphire originale in modo che i clienti possano contare sugli stessi risultati ripetibili e prevedibili a cui sono abituati. Per le aziende che hanno ricevuto le nostre prime Sapphire XC, è stata una trasformazione per le loro attività e ci aspettiamo di sentire lo stesso da ADDMAN e dai suoi clienti OEM.
La Sapphire XC è progettata per la produzione in serie per aiutare i clienti a scalare le loro attività. La stampante ha fatto il suo debutto pubblico all’inizio del 2021 e ha rapidamente avuto lo stesso successo del suo predecessore, la stampante Sapphire originale. La Sapphire XC può ridurre i costi di produzione per i clienti fino al 75%, aumentando anche la produttività fino al 500% rispetto alla stampante Sapphire originale.