Formnext 2023Produzione

Lithoz presenterà la stampa 3D multimateriale metallo-ceramica-polimero

Le parti avanzate, compresi i dispositivi elettronici integrati, saranno esposte a Formnext insieme al sistema CeraFab Multi 2M30

0 Condivisioni

Alla prossima fiera Formnext 2023 a Francoforte, Lithoz presenterà le ultime innovazioni nella stampa 3D multimateriale, con molte parti multifunzionali in mostra. Tutte le parti vengono stampate utilizzando CeraFab Multi 2M30 che farà la sua prima apparizione mondiale in una fiera.

Quest’ultimo sistema è in grado di combinare diversi materiali, come ceramica con metallo, ceramica con polimero o ceramiche diverse, in un’unica parte funzionale – e persino all’interno di un singolo strato stampato. In una sola tiratura è possibile combinare in modo flessibile e funzionale proprietà dei materiali completamente opposte, comprese le proprietà conduttive e isolanti, aprendo le porte al futuro della stampa 3D multimateriale e dell’intera industria ceramica.

Queste parti multimateriali saranno disponibili affinché i visitatori possano prenderle ed esaminarle per una vera esperienza “tattile e percepibile”. In anteprima mondiale alla fiera, anche la CeraFab Multi 2M30 sarà esposta affinché i visitatori possano vederla dal vivo.

Poiché la crescente domanda di stampa 3D ceramica su scala industriale è evidente in tutti i settori , presso lo stand Lithoz verrà messo in risalto anche il successo dei partner e della tecnologia di Lithoz nella produzione in serie. Un’ampia vetrina di parti affascinanti prodotte dagli utenti della tecnologia LCM di Lithoz, tra cui Steinbach AG, Bosch Advanced Ceramics, Fraunhofer IKTS e molti altri, metterà in evidenza i risultati di maggior successo di quest’anno utilizzando il processo LCM scalabile e dimostrerà la rapida crescita della stampa 3D in ceramica per uso industriale.

Dopo il grande interesse per le applicazioni sanitarie stampate in 3D utilizzando ceramiche tecniche al Formnext dello scorso anno, Lithoz presenterà innovazioni ancora più all’avanguardia nel 2023. Oltre a una gamma di restauri dentali in disilicato di litio dall’aspetto perfettamente naturale, un’esposizione speciale di ceramiche bioriassorbibili, come l’idrossiapatite, il fosfato tricalcico e le parti mediche multimateriali che combinano entrambi, metteranno in evidenza il potere della ceramica per un futuro in cui, attraverso la fusione della ceramica e la tecnologia di stampa 3D all’avanguardia, la precisione chirurgica e il benessere del paziente saranno elevati a livelli senza precedenti .

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!