La Magic Box di Sky Tech è un nuovo inizio per la finitura nella stampa 3D?

Quando parliamo con esperti di stampa 3D a livello consumer, e anche con artisti sperimentali, un aspetto che molti indicano come un ostacolo da superare per portare veramente la stampa 3D alle masse è l’aspetto esteriore del prodotto. Sky Tech, un produttore di stampanti 3D con base a Taiwan, ha appena inventato una “Magic Box” che potrebbe rendere la finitura degli oggetti molto più accessibile
Oggi gli oggetti stampati in 3D sembrano ancora troppo oggetti stampati in 3D. La cosa poteva andare bene agli albori del fenomeno, quando ad hobbisti e maker il fatto che gli oggetti da loro creati avessero le sembianze di oggetti artigianali poteva andare benissimo – o a cui comunque non importava un granché dell’apparenza di oggetti che dovevano essere prima tutti funzionali. Oggi però un pubblico sempre più vasto nizia a volere oggetti lisci, finiti.
Attualmente, la finitura avviene attraverso bagni di acetone e, ad un livello industriale più elevato, Stratasys vende una Finishing Touch Smoothing Station che, tuttavia, non è molto pubblicizzata e raramente si vede in giro alle fiere. Ora – se Sky Tech manterrà le promesse fatte su Kickstarter, Stratasys e bagni di acetone potrebbero trovarsi ad affrontare ad un concorrente molto più facile da usare e molto più economico.
La Magic Box potrebbe davvero segnare un nuovo inizio per la stampa 3D consumer. Molti sembrano concordare, visto che la campagna Kickstarter ha superato il suo obiettivo iniziale di 20.000 dollari, quadruplicandolo a metà campagna. Le prime 80 Magic Box, al prezzo di $399, sono già andate, ma non preoccupatevi: ce ne sono ancora un bel po a prezzi leggermente più alti (419 dollari e 429 dollari). Se ve le siete perse o leggete questo articolo a campagna conclusa, potrete comunque aggiudicarvene una: Sky Tech ha creato un team dedicato per lavorare alla produzione di massa e le macchine definitive saranno in vendita al dettaglio per 699 dollari.
Il sistema utilizza un bagno di vapore di acetone per lisciare le linee presenti sulle stampe FDM. A differenza dei bagni acetone, la tecnologia di Sky Box primate di essere usata anche le stampe in PLA grazie a un sistema di controllo più preciso. Con entrambi ABS e PLA tempi più lunghi daranno finiture più lisce, ma con meno dettagli, mentre i tempi più brevi preserveranno i dettagli, ma la superficie esterna dell’oggetto rimarrà un po più ruvida.
Dopo che la finitura sarà finito, la ventola di scarico e il filtro cattureranno i vapori in eccesso, quindi potrete usarla anche a casa, posizionandola magari di fianco alla vostra stampante 3D sulla scrivania (che a questo punto sarà un laboratorio manifatturiero quasi completo). Misura 30x30x29 cm e la dimensione del vano interno è di 25x25x20 cm. Pesa solo 5 Kg , il che contribuirà a rendere la Magic Box una perfetta aggiunta al ciclo completo di fabbricazione casalinga.