Il SEALCORE Network offre stampa 3D di tecnopolimeri e silicone

SEALCORE è un Network globale che include aziende in grado di fornire un servizio completo a 360° controllando ogni singolo step produttivo. Due di queste Fluorten e Duepi, ora offrono anche servizi di stampa 3D industriali, rispettivamente con polimeri avanzati come il PEEK, i polimeri sinterizzati e i materiali acrilici.
In tutto sono presenti 8 società e un network di distribuzione mondiale, che garantiscono un’offerta completa per tenute industriali e articoli tecnici. Tutto il Network è attivo in vari settori industriali attraverso le sue 8 divisioni produttive principali, per un totale di 12 sedi che includono filiali e magazzini, tutte strettamente dedicate alla realizzazione e vendita di componenti industriali ad alto contenuto tecnico.
Fluorten è la società del gruppo che offre semilavorati e prodotti finiti in PTFE, lavorazione e stampaggio ad iniezione di tecnopolimeri con progettazione e costruzione stampi, commercializzazione di semilavorati e articoli tecnici. L’azienda ha introdotto la stampa 3D per componenti tecnici in F10-PEEK e F10-HPP – tecnopolimeri ad alte prestazioni.
Duepi include una struttura produttiva dedicata allo stampaggio dei prodotti finiti, dotata di presse di vario tonnellaggio, da 35 a 500 t. Ai sistemi provenienti da prestigiose case produttrici, come Battenfeld e Engel, e dotate di robot per il prelievo e il deposito del pezzo stampato, si sono aggiunti dal 2018 sistemi di sinterizzazione laser. Nel nuovo reparto sono vengono prodotti prototipi e piccoli batch di prodotti finiti. Con altri sistemi non specificati l’azienda offre anche stampa 3D con materiali acrilici per la produzione di gadget e oggetti usati per attività di promozione.