Notizie - ultima oraPrimo Piano

SIKKA di ShapeMode vince il concorso di design di Expo Dubai 2020 combinando tessuti e stampa 3D

15 Condivisioni

ShapeMode, uno dei principali fornitori di soluzioni di stampa 3D a 360°, con sede a Milano, ha vinto l’Expo Dubai Design Competition con SIKKA, un progetto unico basato sulla combinazione innovativa di tessuti e tecnologia di stampa 3D.

Creato da un team di architetti e designer del Politecnico e dell’Istituto NUMEN, SIKKA apre una nuova strada nella tecnologia tessile digitale e avrà l’onore di rappresentare l’innovazione italiana durante l’Expo del prossimo anno, che si terrà negli Emirati Arabi Uniti.

Il progetto SIKKA è stato presentato alla fiera HOMI 2019 a Milano, nell’ambito del Design Competition 2019. Questo “invito a presentare idee” è dedicato ai team formati da una collaborazione tra designer e imprese. È stato promosso dall’amministrazione regionale della Lombardia e dalla Camera di commercio, coordinata dal Politecnico di Milano.

Dopo essere stato selezionato da una giuria altamente qualificata, il progetto SIKKA insieme ad altre opere vincitrici sarà esposto a Expo Dubai da ottobre 2020 ad aprile 2021 e, ancor prima, ad altri eventi nazionali incentrati sul design.

“È stato un viaggio lungo ed eccitante. Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno sostenuto il progetto SIKKA”, ha commentato il CTO di ShapeMode Salvatore Saldano dopo aver ricevuto il premio. “In particolare, vorrei ringraziare tutte quelle persone che hanno contribuito alla crescita di ShapeMode negli ultimi anni. Senza di loro, non saremmo qui oggi”.

L’iniziativa Concorso di design, giunta alla sua settima edizione, si concentra sulla realizzazione di progetti innovativi e relativi prototipi, che sono il risultato di collaborazioni molto strette tra aziende locali e giovani designer, di età inferiore ai 35 anni. Nel 2019 il concorso di design è stato collegato a Expo 2020; ShapeMode ha vinto il concorso come il migliore tra i 20 progetti selezionati per essere esposti a Dubai.

ShapeMode ha lavorato con un gruppo internazionale di giovani designer e architetti del Politecnico e del NUMEN Institute per creare il primo prototipo di SIKKA. L’idea unica alla base di questo progetto è quella di alterare digitalmente la forma naturale di un tessuto elastico applicando strati di plastica attraverso un innovativo processo di stampa 3D. Il tessuto elastico è stato fornito dallo sponsor tecnico del progetto “Piave Maitex srl” di Feltre (BL).

Il progetto è stato approvato e finanziato dall’amministrazione regionale lombarda nell’aprile 2019. Utilizzando un tessuto fuori collezione, il team composto da Timothy Liddell, Mahsa Bohlooli Zamani, Beatrice Cappuccilli e lo studente Numen Leonardo Di Martino ha dato nuova vita al tessuto usando colori e stampa 3D. La combinazione di tessuto elastico e plastica era già stata testata in elementi di piccole dimensioni, ma il progetto SIKKA ha portato questa esperienza a un oggetto di grandi dimensioni per la prima volta.

Il sistema industriale DeltaWASP 3mt di grande formato, fornito da WASP, altro sponsor tecnico di questo progetto, è stato fondamentale per raggiungere i risultati finali e consentire al team di andare oltre la sperimentazione, fino alla produzione finale.

15 Condivisioni
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!