Il nuovo robot Disney stampato in 3D ti fisserà, o sbatterà le palpebre

Un nuovo robot Disney stampato in 3D è stato sviluppato da ricercatori interni (sì, Disney ha un’incredibile divisione di ricerca per AI, robotica, animazione grafica e animatronics) per uno sguardo realistico nelle interazioni uomo-robot. Non avevano bisogno di dichiararlo ufficialmente ma ovviamente la faccia del robot è di produzione additiva, così come alcune delle parti interne del busto umanoide Audio-Animatronics.
Il lavoro precedente che esaminava lo sguardo reciproco tra robot e umani si è concentrato sull’implementazione tecnica. Questo nuovo studio ha presentato un’architettura generale che cerca non solo di creare interazioni di sguardo da un punto di vista tecnologico, ma anche attraverso la lente dell’animazione dei personaggi in cui la fedeltà e la credibilità del movimento sono fondamentali. I ricercatori cercano di creare un’interazione che dimostri l’illusione della vita.
Viene qui descritto un sistema completo che percepisce le persone nell’ambiente, identifica le persone di interesse in base ad azioni salienti, seleziona un comportamento di sguardo appropriato ed esegue movimenti ad alta fedeltà per rispondere agli stimoli. Il team ha utilizzato meccanismi che imitano comportamenti motori e di attenzione analoghi a quelli osservati nei sistemi biologici, tra cui assuefazione all’attenzione, saccadi e differenze nella larghezza di banda del movimento per gli attuatori.
Inoltre, un’architettura di sussunzione consente la stratificazione di semplici movimenti motori per creare comportamenti sempre più complessi che sono in grado di reagire in modo interattivo e realistico a stimoli salienti nell’ambiente sussumendo livelli inferiori di comportamento. Il risultato di questo sistema è un’esperienza interattiva uomo-robot capace di comportamenti dello sguardo simili a quelli umani.