Automotive

Helixx utilizza la stampa 3D per semplificare la produzione di furgoni per la mobilità

Si prevede che la produzione dei furgoni monoposto completamente elettrici inizierà la produzione nel 2024, con una produzione di 100 veicoli

1 Condivisioni

Secondo Top Gear, Helixx, un franchising britannico di soluzioni per la mobilità, ha pubblicato le immagini del suo primo veicolo dimostrativo: un furgone monoposto completamente elettrico, stampato in 3D, con una posizione di guida centrale che mira a “sostenere lo sviluppo economico sostenibile nelle megalopoli emergenti”.

Secondo quanto riferito, Helixx sta progettando una gamma completa di veicoli commerciali aggiuntivi di piccole dimensioni, tra cui un camioncino, un taxi a carrozzeria chiusa con sedili nella parte posteriore e un veicolo a carrozzeria aperta in cui i passeggeri possono salire e scendere, dopo il lancio di questo furgone.

Il “furgone per consegne commerciali Helixx” è lungo solo 3,2 metri e largo 1,5 metri, ma ha 2.100 litri di spazio e un carico utile di 500 kg, nella parte posteriore. La porta posteriore è larga 110 cm e il vano di carico è lungo 140 cm, consentendo di inserire perfettamente un pallet di spedizione all’interno.

La configurazione a sedile singolo significa che c’è più spazio di carico davanti e che non è necessario apportare modifiche per le vendite nei mercati con guida a sinistra.

Volante stampato in 3D.

Helixx prevede di costruire i suoi veicoli in “Mobility Hub” flat pack nei mercati locali di tutto il mondo, grazie all’uso da parte dell’azienda della stampa 3D per tutte le parti strutturali e cosmetiche della carrozzeria. Il corpo vero e proprio è costituito da sole cinque parti chiave che “si incastrano e si uniscono” insieme, senza alcuna necessità di saldatura, con una conseguente semplificazione del processo di produzione fino al 50%.

La produzione nel Regno Unito dovrebbe iniziare nel 2024, con una serie di 100 veicoli.

1 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!