EventiItalia

Formnext ancora in crescita: netto aumento del numero di espositori

Da registrare una sempre maggiore presenza dell'Italia

0 Condivisioni

Dopo la riuscita ripresa della manifestazione in presenza lo scorso anno, l’andamento positivo di Formnext prosegue anche nel 2022: la maggiore fiera al mondo per il settore della produzione additiva e della moderna produzione industriale registra già a luglio 2022 oltre 560 espositori e un’area lorda occupata di circa 45.000 m². Formnext già quattro mesi prima del suo inizio raggiunge così quasi il numero di espositori registrato al termine dell’edizione del 2021 (situazione finale), supera l’area lorda di oltre il 30% e richiama l’attenzione per l’altissima percentuale di espositori internazionali pari al 57%. Al contempo Formnext 2022 promette un ampio programma di eventi collaterali con highlight sia già conosciuti che nuovi, la Francia come Paese partner e una forte presenza del settore AM italiano.

Tra gli espositori già iscritti c’è l’élite mondiale del settore della produzione additiva con imprese come 3D Systems, Additive Industries, AddUp, Arburg, BigRep, Carbon, Desktop Metal, DMG Mori, Dyemansion, EOS, Evonik, Farsoon, Formlabs, GE Additive, HP, Keyence, Markforged, Materialise, Renishaw, Ricoh, Siemens, Sisma, SLM Solutions Group, Stratasys, Trumpf, Voxeljet, Xerox, XJet e Zeiss. Oltre a loro, numerosi rinomati gruppi internazionali, tra cui BASF, Covestro, Evonik, GKN Sinter Metals Components, Höganäs, Linde, Mitsubishi Chemical, Oerlikon, Sandvik e molti altri, mostrano le soluzioni lungo l’intera catena di processi.

Dopo la riuscita ripresa della manifestazione in presenza lo scorso anno, l’andamento positivo di Formnext prosegue anche nel 2022

“Questo sviluppo positivo mostra che gli espositori continuano a considerare Formnext come principale punto d’incontro del settore e come piattaforma fieristica di grande importanza, e conferma che per numerose imprese del settore AM gli incontri personali sono irrinunciabili per avere successo nel business e trovare partner e investitori”, ha affermato Sascha F. Wenzler, Vice President Formnext presso l’organizzatore, Mesago Messe Frankfurt GmbH.

L’Italia è già da molti anni uno dei Paesi dai quali proviene la maggior parte degli espositori di Formnext. Quest’anno saranno rappresentati in fiera circa 30 espositori italiani, tra i quali affermati produttori AM e costruttori di stampanti 3D lungo l’intera catena di processi – inclusi i fornitori di materiali e software nonché imprese provenienti dal settore del post-processing. Con Roboze, WASP, DWS, Sisma e altri l’industria AM italiana vanta produttori di sistemi AM noti in tutto il mondo. Ma anche importanti imprese italiane provenienti da altri settori industriali hanno scoperto per se stesse la produzione additiva, ad esempio i due costruttori di macchine CMS e Innse Berardi nonché Delfin presenteranno in fiera i loro più recenti sviluppi.

L’attenzione degli espositori italiani è concentrata sulle stampanti 3D e sull’hardware con soluzioni di alta qualità per il manifatturiero, l’industria aerospaziale, il settore automobilistico e anche l’industria dentale e della gioielleria. Inoltre le imprese italiane spiccano per la loro elevata forza innovativa e offrono, come WASP e Caracol, delle interessanti soluzioni nel campo dell’architettura, dell’edilizia, dell’arredamento e altri. Paese partner Francia e ampio programma di eventi collaterali Formnext si svolgerà sui quattro livelli dei padiglioni fieristici 11 e 12, nella parte più moderna del polo fieristico di Francoforte. Con il progetto Paese partner di quest’anno, la Francia, si presenta un importante AM player europeo con un interessante mix di imprese già affermate e innovative start-up. Oltre a conoscere i circa 30 espositori francesi, i visitatori potranno assistere a conferenze e tavole rotonde con diverse associazioni partner.

Dopo la riuscita ripresa della manifestazione in presenza lo scorso anno, l’andamento positivo di Formnext prosegue anche nel 2022

Nell’ampio programma ci sono eventi collaterali già noti dalle scorse edizioni. Ad esempio avrà luogo per l’ottava volta la Start-up Challenge, che premia le idee commerciali innovative e praticabili delle giovani imprese. Gli espositori dell’area start-up si faranno conoscere in occasione di brevi presentazioni sul palco AM4U, inoltre ci saranno interessanti interventi sull’argomento Investment e Funding. Il concorso di idee purmundus challenge festeggia il suo 10° anniversario con un ricevimento e un’esposizione speciale intitolata “Best of 10 Years”. Oltre ai già noti seminari Discover3Dprinting (in lingua tedesca e inglese), fortemente richiesti in questo settore, i visitatori di Formnext 2022 potranno informarsi sulla piattaforma AM4U per esempio riguardo alle molteplici opportunità professionali offerte dal settore AM.

Inoltre anche nel 2022 il programma di conferenze di alto livello organizzato dal Content Partner TCT tratterà le tendenze attuali e gli sviluppi della produzione additiva e riunirà leader di pensiero e utenti della produzione additiva provenienti da diversi settori. L’associazione VDMA mostrerà con un’esposizione speciale le preziose applicazioni AM nel mondo della costruzione di macchine e fornirà ulteriori informazioni in merito con conferenze sul palco AM4U. L’esposizione speciale BE-AM illustrerà gli sviluppi dell’argomento stampa 3D, che sta acquisendo sempre più importanza, nell’industria edilizia; contemporaneamente la conferenza BE-AM presenterà numerosi retroscena e sviluppi futuri in questo campo. Il tema norme e standard, importante per l’intera industria AM e gli utenti, verrà discusso anche quest’anno al rinomato ASTM Standards Forum da esperti e decision maker provenienti da tutto il mondo.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!