Feature 3D printer: EOSINT M 280
Non facciamo nemmeno in tempo a studiare le tecnologie di ExOne, il più grande produttore di stampanti 3D a metallo, che già dobbiamo raccontarvi di un’altra importante innovazione: la nuova EOSINT M 280 di EOS, astro nascente nel mondo della manifattura additiva di parti metalliche, che stampa direttamente dai modelli virtuali in CAD attraverso un processo battezzato DMLS (Direct Metal Laser Sintering).
La stampa del metallo è uno dei settori più esplosivi della stampa 3D a livello industriale. EADS, un’associazione che valuta i possibili impatti sull’industria aeronautica delle nuove tecnologie ha calcolato che produrre i componenti per aerei e droni via ALM – Additive Layer Manufacturing – ridurrà le spese del 20% e le emissioni del 75%.
Una stampante EOSINT M 280 permetterà di creare prototipi, componenti e strumenti in metallo senza usare alcuno strumento a parte la stampante stessa. Basta premere il proverbiale pulsante e il suo laser da 200 W o 400 W scioglierà la polvere di metallo per creare il prodotto finale strato per strato.
Oltre ai due laser (da 200 W o da 400 W), la M 280 ha un’area di stampa di 25x25x35 cm ed è in grado di scansire la superficie da stampare a una velocità di 7 metri al secondo. La macchina stessa è larga 2,2 metri e alta 2,29, con un profondità di circa un metro. Pesa 1,25 tonnellate ed è compatibile con il software usato da Materialise, EOSTATE Magic RP.
Descrizione originale sul sito di EOS