AutomotiveIndustria 4.0Notizie - ultima oraStampa 3D - Processi

EDAG mostra i risultati del progetto StaVari per la produzione di componenti automobilistici AM

4 Condivisioni

La crescente diffusione della produzione in piccole serie, la riduzione del time-to-market nello sviluppo e la domanda di efficienza dei materiali sono tutte opportunità per introdurre la stampa 3D per metalli nell’industria automobilistica. Questo è il motivo per cui il gruppo EDAG (il più grande fornitore al mondo di servizi di ingegneria per l’industria automobilistica) sta trasformando, assieme a nove partner leader di settore, il ​​progetto di ricerca StaVari in una catena di processo completamente integrata per la produzione additiva di componenti innovativi in acciaio.

Nell’ambito del progetto di ricerca StaVari, è stata sviluppata una nuova lega d’acciaio per le carrozzerie e una nuova polvere in lega che, applicata alla lavorazione laser additiva, garantisce proprietà paragonabili a quelle del classico acciaio bifase DP800 . Questo è un punto di partenza per ridurre significativamente i costi (fino al 60%) rispetto all’utilizzo di leghe convenzionali.

Insieme ai suoi partner, il gruppo EDAG ha definito i requisiti, sviluppato concept per la progettazione dei componenti e stilato i parametri dei materiali sviluppati, le mappe dei materiali e i metodi di progettazione CAE. I partner hanno contribuito nel dimostrare l’affidabilità della nuova lega in polvere e l’hanno implementata nel progetto per la produzione di componenti tipici del corpo.

La produzione di polvere, il processo di fabbricazione additiva, il trattamento termico e la fase di post elaborazione sono stati sviluppati prima testati in laboratorio e poi adattati alle proporzioni industriali. Sono state inoltre sviluppate nuove strategie per unire componenti prodotti mediante laser, con robot intelligenti che lavorano i sinergia per unire in modo efficiente componenti in acciaio fabbricati con laser in un processo di saldatura MAG.

Come “prova sul campo”, gli ingegneri del gruppo EDAG hanno progettato la struttura di un veicolo, ora messa in produzione grazie alla stretta collaborazione con tutti i partner del progetto. Il prossimo step è rappresentato dal test vero e proprio del veicolo, che verrà attuato con l’avanzare del progetto.

In generale, StaVari apre nuove prospettive per l’industria automobilistica nella riduzione del time-to-market per prototipi e piccole serie realizzate in acciaio. Alcuni esempi includono autovetture con propulsori alternativi, veicoli commerciali e a due ruote, macchine edili o veicoli ferroviari.

Insieme al gruppo EDAG, in qualità di partner, ci sono Ziehm Imaging, Salzgitter Mannesmann Forschung, Cloos, Concept Laser, hema electronic, Indutherm, IWT Bremen, Fraunhofer IAPT e SLK TU Chemnitz. Il progetto sarà finanziato dal Ministero federale tedesco di Istruzione e Ricerca (BMBF) fino ad aprile 2020.

4 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!