IndustriaMaterialiNotizie - ultima oraProfessionalStampa 3D - Processi

CRP Group lancia WINDFORM RL, il suo primo elastomero per SLS

0 Condivisioni

La gamma dei materiali compositi per Fabbricazione Additiva Windform® si amplia con Windform RL, il primo elastomero della famiglia delle polveri ad alta prestazione create da CRP TechnologyWindform RL è un materiale termoplastico durevole, con funzionalità e flessibilità simili alla gomma (“RL” sta per “rubber like” cioè “simil gomma”) adatto ad applicazioni di Additive Manufacturing che necessitano di geometrie complesse e con un alto grado di elasticità.

“Abbiamo creato Windform® RL – dichiara l’Ingegner Franco Cevolini, CEO e Direttore Tecnico del Gruppo CRP – nell’ottica di fornire ai clienti un servizio completo: Windform RL può essere abbinato ad altri materiali Windform per costruire componenti ibridi caratterizzati da parti rigide e parti morbide, da unire tramite incollaggio con resine epossidiche o con accoppiamento di tipo meccanico. Scegliendo Windform RL, i clienti beneficeranno della qualità superiore garantita dall’esperienza e affidabilità dei marchi Windform e Gruppo CRP”.

Windform® RL è ideale per prototipi, componenti funzionali, produzioni pre-serie, particolari flessibili e morbidi in ambito motorsport e automotive come supporti, guarnizioni, condotti di collegamento. Inoltre, grazie alle sue caratteristiche intrinseche, Windform RL presenta una buona tenuta ai fluidi.

Con Windform RL è possibile inserire nel componente da costruire una struttura tetraedrica a nido d’ape per incrementarne la morbidezza. Windform RL presenta un’eccellente resistenza al calore e agli agenti chimici, e stabilità a lungo termine anche dopo stress ripetuti.

Windform RL supporta poi piegature e distorsioni, e consente di realizzare prototipi e parti funzionali garantendo un elevato livello di dettaglio e accuratezza superficiale. Il nuovo materiale risulta ideale anche per applicazioni in ambito sportivo come calzature e attrezzature, e per tutti quei prodotti che richiedono elasticità e buon assorbimento degli impatti. Il suo impiego consente di creare oggetti morbidi al tatto con superfici antisdrucciolo come maniglie, manopole, impugnature sovra stampate. É ideale per produzioni complesse, prototipi per prove ingombro, montaggio, e per modelli che richiedono la giunzione con adesivi.

Con l’infiltrante Windform RL Seal è possibile rafforzare e sigillare i particolari prodotti in Windform RL, attraverso la creazione di una barriera stagna che migliora la resistenza alla rottura. L’infiltrante Windform RL Seal è per altro disponibile in un’ampia gamma di colori.

Il Gruppo CRP rappresenta un centro d’eccellenza per le tecnologie all’avanguardia: con i suoi oltre 45 anni di esperienza si inserisce tra i player mondiali per le lavorazioni meccaniche CNC di precisione, per la Fabbricazione Additiva e per i suoi materiali per sinterizzazione laser WINDFORM®.

L’expertise del Gruppo CRP è stata completamente integrata nel progetto Energica Motor Company. Il progetto di moto elettrica nasce infatti dal Gruppo CRP e da una visione imprenditoriale della famiglia Cevolini già nel 2009. Il Gruppo oltre ad essere il maggior investitore, è stato fondamentale per lo sviluppo industriale dei prodotti fin dai primissimi prototipi Energica realizzati grazie al dipartimento RP di CRP Technology e ai materiali WINDFORM®.

CRP Technology ha sede a Modena, nel distretto industriale della Motor Valley. CRP Technology è una delle divisioni specializzate del Gruppo CRP insieme a CRP Meccanica, CRP Service, CRP USA che ha sede a Mooresville, North Carolina (Stati Uniti d’America). Ciascuna azienda è un modello di eccellenza nel proprio settore di riferimento. CRP Technology costruisce parti, componenti ed oggetti in fabbricazione additiva e 3D Printing. Inoltre sviluppa, produce e commercializza i materiali per sinterizzazione laser WINDFORM®, di sua concezione.

I materiali compositi per Fabbricazione Additiva WINDFORM nascono dal collegamento tra la Ricerca e Sviluppo di CRP Technology e le esigenze del mercato internazionale. Tutti i materiali della famiglia WINDFORM® si distinguono per originalità, unicità, innovazione, affidabilità e performance meccaniche, e garantiscono: un alto livello di prestazione e definizione del prototipo per la massima adesione alla concezione del progetto, una funzionalità garantita al 100%, una verifica estetica ed ergonomica immediata che, unita alla rapidità di esecuzione, è fondamentale per evidenziare errori progettuali.

Altri materiali appartenenti alla famiglia Windform sono: Windform® XT 2.0, Windform® SP, Windform® FX BLACK, Windform® GT , Windform® LX 3.0 , Windform® GF 2.0.

 

0 Condivisioni
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!