MedicinaOrtopedia

Croom Medical ha introdotto la fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampata in 3D

Progettato con nTopology e stampato su un sistema Renishaw

0 Condivisioni

Croom Medical, uno specialista nella progettazione e produzione di protesi articolari ortopediche che utilizzano tecnologie di produzione additiva all’avanguardia, sta introducendo un nuovo dispositivo di fissazione dell’articolazione sacroiliaca stampato in 3D e personalizzato.

Croom Medical presenta la fissazione dell'articolazione sacroiliaca stampata in 3D progettata con nTopology e stampata su un sistema RenishawIl prodotto è stato progettato con precisione utilizzando l’avanzato software nTopology e realizzato utilizzando la tecnologia laser PBF di Renishaw, con l’utilizzo di materiali ad alte prestazioni come titanio, tantalio e cobalto-cromo. Progettato da un team di ingegneri e tecnici, molti dei quali detengono dottorati di ricerca nel settore e sono impegnati nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni economicamente vantaggiose, il dispositivo fornisce stabilità biomeccanica superiore, supporto e libertà di movimento per i pazienti affetti da disfunzione dell’articolazione sacroiliaca.

Conosciuta anche come disfunzione dell’articolazione sacroiliaca, la condizione si verifica quando l’articolazione sacroiliaca si infiamma o si irrita. L’articolazione sacroiliaca è l’articolazione che collega il sacro (l’osso triangolare alla base della colonna vertebrale) all’osso iliaco (il grosso osso del bacino).

Il team di Croom Medical si dedica all’utilizzo dei materiali più recenti, compresi i metalli biocompatibili, nella produzione di impianti e dispositivi medici, per garantire prestazioni e longevità ottimali. L’azienda impiega anche tecniche avanzate di post-lavorazione, come la finitura superficiale e il trattamento termico, per migliorare le proprietà meccaniche del prodotto finale.

L’obiettivo finale è fornire ai clienti soluzioni personalizzabili e convenienti che soddisfino le loro esigenze specifiche.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!