CELADA amplia il suo portfolio con le soluzioni di stampa 3D Roboze
In occasione del 33.BI-MU Celada ha comunicato l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D industriali Roboze

CELADA ha comunicato l’ampliamento del suo portfolio con le soluzioni di stampa 3D Roboze specializzate nella manifattura additiva con super polimeri e materiali compositi per le industrie regolamentate, consolidando la sua posizione di provider di soluzioni innovative rivolte alla produzione, nel mercato italiano e internazionale. L’azienda è leader nella vendita e nell’assistenza di macchine utensili, offriendo ai propri clienti un’offerta ampia e diversificata che copre tutte le aree della meccanica.
In occasione dell’edizione 2022 del 33.BI-MU CELADA ha reso noto l’inserimento nel proprio portfolio delle soluzioni di stampa 3D Roboze. “Come CELADA siamo convinti che la produzione additiva sia di fondamentale importanza soprattutto per il comparto manifatturiero italiano ad alto valore aggiunto” ha dichiarato Guido Celada, Presidente di R.F. CELADA Spa. “Le soluzioni Roboze completeranno la nostra offerta andando ad aumentare i campi di applicazione dei nostri clienti, con una resa industriale, precisa, ripetibile e ad alte performance”.
Roboze, infatti, si è distinta nel mercato della stampa 3D offrendo sistemi industriali di manifattura additiva in grado di produrre parti e componenti con super materiali come il PEEK, Carbon PEEK e ULTEM™ AM9085F in grado di sostituire i metalli. Il suo forte sforzo in R&S è tra le qualità che più rappresenta l’azienda. È di pochi giorni fa la notizia dell’investimento da parte di Roboze in un laboratorio che ospiterà scienziati, chimici e ingegneri per l’avanzamento rapido nello sviluppo di materiali alternativi ai super polimeri a base petrolio favorendo l’utilizzo di matrici e fibre di rinforzo a base biologica, che uniranno eco-sostenibilità a performance d’avanguardia.
“Siamo felici di accogliere CELADA tra i nostri partner commerciali” ha dichiarato Giancarlo Scianatico, EMEA Business Director di Roboze. “Avere nella squadra un team competente e con una forte esperienza sul campo come loro non solo ci aiuterà a raggiungere obiettivi commerciali ma anche a ricevere i feedback e le esigenze dei nostri clienti alla base di ogni progetto di ricerca in Roboze”.
Dal 12 al 15 Ottobre, a fieramilano Rho, al padiglione 11 stand D18 – F25, CELADA mostrerà ai visitatori alcune soluzioni, applicazioni e casi di studio Roboze con i materiali polimerici più performanti dell’intero settore.