BASF introduce X3D, un approccio nuovo per modellare i catalizzatori
La divisione Catalysts di BASF potrebbe fornirli in quantità industriali per migliorare la sostenibilità dei processi chimici

Sebbene BASF sia stata molto attiva nella produzione di materiali di produzione additiva “convenzionali” e nella fornitura di servizi AM, l’azienda non aveva ancora presentato casi validi per l’adozione di tecnologie AM nelle sue numerose divisioni verticali. Ciò cambia ora con la nuova tecnologia X3D, un nuovo approccio per la produzione industriale di catalizzatori basata sulla stampa 3D.
I catalizzatori prodotti con questa tecnologia presentano una struttura aperta, che riduce la caduta di pressione attraverso il reattore e un’elevata area superficiale, migliorando notevolmente le prestazioni dei catalizzatori. BASF ha le capacità per fornire quantità commerciali.

La divisione Catalysts di BASF è il principale fornitore mondiale di catalizzatori ambientali e di processo. Il gruppo offre esperienza nello sviluppo di tecnologie e soluzioni proprietarie che proteggono qualsiasi cosa, dall’aria respirabile ai combustibili e al processo utilizzato per produrre un’ampia varietà di prodotti chimici, plastica e altri prodotti, compresi i materiali avanzati delle batterie.
“Con questa tecnologia, siamo in grado di fornire catalizzatori su misura per le esigenze dei nostri clienti per aiutare a migliorare significativamente le prestazioni dei loro impianti riducendo al contempo il consumo di energia e aumentando la sostenibilità a livello di cliente”, ha affermato Detlef Ruff, Senior Vice President, Process Catalysts presso BASF. “Il team di assistenza tecnica di BASF lavorerà con i clienti per identificare la migliore tecnologia catalitica per i loro progetti individuali”, ha affermato Chris Wai, Vice President, Global Chemical Market Catalysts di BASF.
La tecnologia X3D di BASF offre una maggiore libertà di progettazione del catalizzatore rispetto alle tecnologie di produzione convenzionali. Porta le prestazioni dei catalizzatori a un livello superiore e aiuta a personalizzarli in base alle condizioni e alle esigenze specifiche dei clienti, progettando schemi di riempimento, diametri delle fibre e orientamenti. I clienti possono beneficiare di una maggiore potenza del reattore, una maggiore qualità del prodotto e un minor consumo di energia. I nuovi catalizzatori sono meccanicamente robusti e collaudati in impianti commerciali esterni e per diversi anni in BASF.
BASF può applicare la tecnologia a un’ampia varietà di materiali catalitici esistenti, inclusi catalizzatori di metalli preziosi o di base e materiali di supporto. I catalizzatori di acido solforico di BASF O4-111 X3D e O4-115 X3D sono i primi catalizzatori prodotti con la nuova tecnologia e vengono utilizzati negli impianti industriali.