Arte & DesignConsumerModellazione 3DScienzaStampa 3D - Processi

C'è la stampa 3D e c'è la stampa 3D firmata Joshua Harker

0 Condivisioni

Joshua Harker è probabilmente il più famoso artista del mondo della stampa 3D. Le sue creazioni,  partire dal progetto 21st Century Portrait (Ritratto per il 21° secolo) sono tra le più riconoscibili dell’interno panorama mondiale ma lui non si ferma mai. Il suo shop online e pieno di incredibili oggetti di design da acquistare e molti di questi prodotti sperimentali, oltre a essere stati pubblicati su ogni rivista e sito di tecnologia del pianeta (Popular Mechanics, Wired, Make, VentureBeat, Mashable…) sono utilizzati anche a livello commerciale da tantissime aziende (anche da colossi come Nike).

Harker - soul-skullHarker – che realizza le sue creazioni principalmente attraverso la sinterizzazione lasers – ha recentemente lanciato una campagna preliminare su Kickstarter per finanziare il lavoro di ricerca e sviluppo su un nuovo tipo di stampante 3D, di cui non si sa ancora molto se non che non sarà un’altra FDM/DLP open source ma qualcosa di totalmente innovativo. Per finanziare la campagna Harker ha messo in vendita i pezzi della sua opera “Mazzo di Fiori” (il titolo è proprio in italiano) e ha raccolto oltre 20.000 dollari a fronte di un obiettivo minimo fissato a 500 dollari. Nei prossimi mesi lancerà la campagna definitiva per finanziare la produzione della nuova macchina e con ogni probabilità dovrà svelare qualche dettaglio aggiuntivo.

Nel frattempo, però, vi proponiamo una gallery di alcuni dei suoi pezzi più famosi, in modo che possiate farvi un’idea di cosa è possibile realizzare con la stampa 3D e anche perché alcune di queste creazioni sono talmente belle che ci tenevamo ad averle – almeno in forma di immagini – anche su questo sito.

Ecco il suo 21st Century Portrait

Questo invece è il celebre Mazzo di Fiori

Queste sono alcune altre sue creazioni in filigrana

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!