
AML3D ha venduto un altro sistema di stampa 3D in metallo ARCEMY ‘X-Edition 6700‘ Wire Arc Additive Manufacturing (WAAM) su scala industriale (ARCEMY X), che si trova presso l’Additive Manufacturing Center of Excellence (AM CoE) della Marina degli Stati Uniti a Danville, in Virginia.
L’ordine, ricevuto dal rivenditore a valore aggiunto di AML3D, Philips Corporation, per la più grande unità di stampa 3D in metallo ARCEMY di AML3D, ha un valore di circa 1,1 milioni di AUD (771.686 USD). Si prevede che l’installazione sarà completata all’inizio del 2024, con pagamento effettuato in più fasi, in parte in anticipo e poi al raggiungimento delle pietre miliari di consegna e installazione.
Phillips Corporation sta acquistando l’ARCEMY X per contribuire alla creazione di una catena di approvvigionamento della Marina degli Stati Uniti e di una base industriale resiliente, competitiva e sostenibile. In particolare, l’AM CoE della US Navy sta lavorando per adottare rapidamente tecnologie di produzione avanzate per guidare l’innovazione e la competitività all’interno di una difesa sovrana e di una base industriale sottomarina.
Questo ordine per un secondo ARCEMY X, destinato alla US Navy, segue la fornitura di un ARCEMY X nel febbraio 2023 per accelerare l’uso di tecnologie avanzate di produzione additiva nella base industriale della difesa statunitense. Questa vendita rafforza ulteriormente le capacità di produzione su richiesta della US Navy e dimostra la sua fiducia nella tecnologia di AML3D.
“Siamo estremamente lieti che la US Navy abbia acquistato questo sistema ARCEMY ‘X-Edition 6700’, dimostrando la loro fiducia nella nostra tecnologia ed è una conferma del nostro focus strategico sulla fornitura di sistemi ARCEMY alle industrie marittime e della difesa degli Stati Uniti”, ha affermato Sean Ebert, CEO ad interim di AML3D. “Questo segue l’ordine, per il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti, di un ARCEMY X all’inizio di quest’anno e consolida ulteriormente la nostra partnership strategica con la Marina degli Stati Uniti. La nostra collaborazione con Phillips Corp è stata preziosa per espandere la nostra presenza nel mercato statunitense e garantire questo ordine. Continuiamo a impegnarci attivamente con i nostri partner per approfondire ulteriormente la nostra presenza nei settori della difesa e federale degli Stati Uniti, che guideranno un’ulteriore crescita delle vendite in quel settore”.