Grande formatoStampa 3D - Processi

AES cerca idee LFAM per modificare un Humvee militare AM General

Inoltre collabora con ORNL per far avanzare le strategie di lavorazione LFAM

0 Condivisioni

Additive Engineering Solutions, un fornitore di servizi di stampa 3D di grande formato con sede negli Stati Uniti, è alla ricerca di suggerimenti su come utilizzare le sue stampanti 3D BAAM LFAM e le capacità di lavorazione LFAM per modificare un Humvee militare ultra-capace di AM General.

L’azienda sta cercando di trasformare questo Humvee militare in qualcosa di unico e speciale, sfruttando le sue capacità LFAM (due sistemi BAAM interni di Cincinnati Inc installati) e l’esperienza di lavorazione LFAM. Al fine di sviluppare ulteriormente le strategie di lavorazione per LFAM, AES e Oak Ridge National Laboratory (ORNL) hanno firmato un Accordo di ricerca e sviluppo cooperativo (CRADA).

AES sta lavorando con ORNL per sviluppare tecniche per ridurre il tempo di lavorazione complessivo delle parti prodotte con il sistema di stampa 3D Big Area Additive Manufacturing (BAAM) di Cincinnati. La ricerca si concentra sul percorso ottimale dell’utensile, sulla selezione della fresa e sulla rigidità della macchina.

“Abbiamo avuto un rapporto eccezionale con ORNL e siamo entusiasti di collaborare formalmente attraverso questo CRADA e collaborare per portare la produzione additiva di grande formato, che include il processo di lavorazione CNC, al livello successivo”, ha affermato il co-fondatore e vice di AES Presidente, Andrew Bader.

LFAM ha mostrato una grande promessa nella riduzione dei costi e dei tempi di consegna per la produzione di strumenti, stampi e forme per l’industria. La capacità di depositare rapidamente grandi quantità di polimero consente di produrre grandi forme complesse in appena un giorno. Tuttavia, questa rapida deposizione si traduce in una struttura superficiale ruvida creata da tutti i sistemi di additivi polimerici di grande formato, compreso il sistema BAAM. In qualità di proprietario di quattro sistemi BAAM, AES ha la più grande capacità di stampa LFAM al mondo.

Lavorazione LFAM“ORNL non vede l’ora di lavorare con AES sull’ottimizzazione delle macchine utensili per la produzione additiva”, ha affermato Scott Smith, capo ricercatore di ORNL Machining and Machine Tooling. “Abbiamo le competenze e le capacità nel settore delle macchine utensili per aiutare AES a ottenere capacità di superficie rapida utilizzando la lavorazione”.

AES sta lavorando con ORNL per produrre una superficie di attrezzaggio adatta ottimizzando i processi di lavorazione per creare una struttura liscia. Mentre la stampa LFAM ha il potenziale per abbassare i prezzi degli utensili e ridurre i tempi di consegna, la fase di lavorazione rappresenta un potenziale collo di bottiglia che rischia di ridurre tali vantaggi. Lavorando con ORNL, AES è fiduciosa che l’azienda sarà in grado di superare le sfide della lavorazione e aiutare LFAM a realizzare e fornire il suo pieno potenziale e vantaggi.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!