A Dubai verrà costruita la prima moschea stampata in 3D al mondo
La moschea di 2.000 metri quadrati avrà la capacità di 600 fedeli entro il termine della costruzione all'inizio del 2025

Il dipartimento per gli affari islamici e le attività di beneficenza di Dubai (IACAD) ha annunciato i suoi piani per costruire la prima moschea stampata in 3D al mondo. La costruzione della moschea di 2.000 metri quadrati, a Bur Dubai, dovrebbe iniziare nell’ottobre 2023 e avere una capacità di 600 fedeli entro l’inizio del 2025.

Secondo The National , lo IACAD ha affermato che ci vorranno circa quattro mesi per completare la stampa 3D della struttura dell’edificio e altri 12 mesi per dotarlo completamente delle strutture appropriate. La stampante robotica 3D sarà gestita da tre lavoratori e stamperà a una velocità di 2 m² all’ora.
Ali Al Suwaidi, direttore del dipartimento di ingegneria di IACAD, ha riferito che il materiale stampato sarà un mix di materie prime e cemento speciale. “Il costo è superiore del 30% rispetto alla costruzione della moschea in modo normale perché è la prima del suo genere al mondo”, ha dichiarato Ali Al Suwaidi in una conferenza stampa. “Prevediamo che il costo sarà simile in futuro con 30 anni di garanzia sulla costruzione.”
La moschea è l’ultima della strategia di stampa 3D di Dubai, un’iniziativa globale volta a sfruttare la tecnologia per il bene dell’umanità e posizionare la città come leader nel settore entro il 2030.
“L’uso della stampa 3D ridurrà gli sprechi di materiale da costruzione. È amico dell’ambiente. La moschea rappresenta la visione della nostra saggia leadership”, ha affermato Hamad Al Shaibani, direttore generale di IACAD.
Allo stato attuale, IACAD si sta coordinando con il Comune di Dubai per ottenere l’approvazione finale del progetto.
Nell’agosto 2021, lo sceicco Mohammed bin Rashid, vicepresidente e sovrano di Dubai, ha emesso un decreto per regolamentare l’uso della stampa 3D nel settore delle costruzioni a Dubai, per promuovere l’emirato come centro regionale e globale per la tecnologia. La legislazione mirava a garantire che un quarto degli edifici dell’emirato fosse costruito utilizzando la tecnologia entro il 2030.
A Expo 2020 Dubai, c’era un’area specializzata per la stampa 3D che comprendeva un centro di ricerca, un’accademia e laboratori per aiutare a sviluppare la tecnologia.