3DCP Group costruisce la prima scuola stampata in 3D in Ucraina
L'edificio a un piano con una superficie totale di 370 metri quadrati è stato completato in meno di 4 giorni

Un’innovativa iniziativa per ricostruire l’Ucraina è iniziata a Leopoli dove la fondazione umanitaria Team4UA, insieme al gruppo danese 3DCP utilizzando la stampante BOD2 di COBOD, ha completato la stampa 3D di un edificio che sarà utilizzato come scuola, il primo tale progetto in Europa.
L’Ucraina ha dovuto affrontare gravi sfide a causa dell’invasione su vasta scala della Russia, che ha provocato la distruzione o il danneggiamento di oltre 2.000 scuole, con 277 scuole completamente demolite, come riportato dal Ministero dell’Istruzione e della Scienza dell’Ucraina. Alla luce di questa crisi, l’obiettivo principale di questo progetto è rispondere rapidamente alla terribile carenza di infrastrutture educative nel paese.
Introducendo la tecnologia di stampa 3D nel processo di costruzione, i promotori del progetto mirano ad accelerare la creazione di strutture educative e gettare le basi per la ricostruzione di alloggi e infrastrutture vitali in tutta l’Ucraina.
Jean-Christophe Bonis, fondatore e presidente della fondazione umanitaria Team4UA, ha condiviso la sua prospettiva sull’iniziativa: “Il progetto di costruzione della scuola basato sulla tecnologia di stampa 3D è progettato per fornire accesso all’istruzione ai bambini colpiti dalla guerra su vasta scala in Ucraina, oltre a creare uno spazio inclusivo per i bambini sfollati interni a Lviv. Scuole e altre istituzioni educative distrutte privano le giovani generazioni dell’opportunità di ricevere un’istruzione di qualità, che può avere un impatto negativo sul loro futuro e su quello dello Stato. Soluzioni innovative aiuteranno a superare questo problema in questo momento, in modo più efficiente e molto più veloce: basta vedere quanto è stato fatto qui in soli 3-4 giorni di stampa. Praticamente metà della stampa è già completa”.
La scuola elementare è in costruzione nei locali dell’esistente scuola numero 23 e servirà da faro di speranza per i bambini sfollati interni colpiti dalla guerra su vasta scala. L’edificio scolastico a un piano, che copre un’area di 370 metri quadrati, fornirà un ambiente educativo per i giovani studenti. L’architetto ha scelto di mostrare chiaramente che l’edificio è stato stampato in 3D scegliendo di non stampare con la tecnologia dei lembi di COBOD, consentendo la stampa di pareti molto lisce. Inoltre, sorprendentemente, il 90% dei materiali da costruzione sarà prodotto localmente, stimolando ulteriormente l’economia e rafforzando la comunità. In effetti, il 99% dei materiali per il calcestruzzo stampato in 3D è stato acquistato localmente a basso costo.
Questo sforzo pionieristico per costruire la prima scuola stampata in 3D in Europa incarna la resilienza e la determinazione del popolo ucraino a ricostruire la propria nazione e garantire un futuro più luminoso per la prossima generazione. Rappresenta un punto di svolta negli sforzi di ricostruzione e offre un modello per sfruttare la tecnologia all’avanguardia per affrontare le sfide sociali urgenti.
Henrik Lund-Nielsen, fondatore e direttore generale di COBOD, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di aver fornito la tecnologia che rende possibile questo progetto. L’orgoglioso popolo ucraino merita tutto il supporto che possiamo fornire e sono felice che siamo stati in grado di donare gratuitamente tutto ciò che abbiamo fatto in questo progetto. Per rispetto dell’impressionante volontà combattiva che l’Ucraina ha dimostrato a nome di tutto il resto dell’Europa e del resto del mondo democratico, questo è il minimo che potessimo fare”.