Una mano stampata in 3D per la piccola Kate

La piccola Kate Berkholtz è nata con una sindrome che ha impedito alla sua mano sinistra di svilupparsi completamente nell’utero materno. I genitori non hanno voluto tentare la strada della chirurgia ma ora la stampa 3D ha offerto loro una nuova possibilità: una protesi su misura. Le protesi costano molto e, visto che i bimbi crescono molto rapidamente spesso non è possibile investire ingenti quantità di denaro per qualcosa che dovrà essere cambiato dopo pochi mesi. Con la stampa 3D – e precisamente con una stampante Makerbot Replicator – il team di Zero Point Frontier ha realizzato una protesi con un costo inferiore ai 5 euro. Questo primo prototipo è già pienamente funzionante ma potrà essere adattato con ogni nuova versione, mano a mano che la piccola Kate cresce. Per la prossima versione è già previsto un guanto protettivo e fili per facilitare i movimenti e quella successiva sarà ancora migliore. Forse, quando Kate compirà i 18 anni saranno già in grado di creare una mano pienamente funzionante e impossibile da distinguere da quella naturale.