AerospazialeAlimentareArte & DesignMaterialiNotizie - ultima oraStampanti 3D

Riecco la pizza-printer della NASA

0 Condivisioni

Image

La società texana Systems and Materials Research Corporation aveva ricevuto un finanziamento di 125.000 dollari per realizzare una stampante 3D per il cibo. Il risultato è stato mostrato alla conferenza SXSW ed è una pizza-printer, cioè una stampante di pizze. Basta inserire farina, acqua e olio, salsa e formaggio negli appositi ricettacoli e in 12 minuti la stampante, una RepRap 3D riadattata per gestire gli “inchiostri” alimentari, crea una pizza margherita. Se sia buona o meno non è dato sapere perché prima che qualche critico culinario possa assaggiarla il sistema dovrà essere approvato dall’FDA. Quello che più importa alla NASA è che sia poco ingombrante, facile da usare e il più possibile autonoma. Secondo i suoi creatori il sistema è così efficace che tra qualche anno ce ne sarà una in ogni cucina e potrebbe contribuire a risolvere il problema della fame nel mondo: un po’ come il replicatore di Star Trek. Guardate il servizio di un’emittente locale.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=0mo7I3Oac-c]
0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!