Technology Hub, Simon Fried (Nano Dimension) nella lista di speaker internazionali

Simon Fried è il Direttore di Nano Dimension Ltd, azienda israeliana leader nel settore dell’elettronica stampata in 3D, che ha sviluppato una nuova stampante 3D inkjet a nanoinchiostro conduttivo per PCB, con la quale consentire nuovi modi di fare elettronica e fornire ulteriori possibilità allo sviluppo dell’Internet delle Cose.
Fried sarà uno degli speaker di rielievo internazionale all’evento ADDITIVE MANUFACTURING TALKS – convegno internazionale sulle tecnologie di produzione additiva – che si terrà il 10 giugno 2016 a Milano presso il Vodafone Theatre
Durante il convegno, i leader internazionali del settore si incontreranno in esclusiva a Milano per fornire una visione concreta dei prossimi scenari tecnologici e stabilire un punto di incontro con l’industria, il mercato e la ricerca sulle tematiche dell’additive manufacturing, alla presenza di produttori, esperti, responsabili d’azienda e professionisti. I guru del settore racconteranno i prossimi step tecnologici e di innovazione a livello mondiale, delineando i temi strategici del futuro dell’additive manufacturing tra tecnologie, materiali, trend e case history di eccellenza.
Additive Manufacturing Talks: chi è Simon Fried
Simon Fried ha esperienza come consulente strategico e di marketing sia per le multinazionali sia per le start up, sviluppata nel corso di una carriera di 15 anni che abbraccia una vasta gamma di settori, dai servizi finanziari, al settore dei beni di consumo all’automotive, dal retail, ai servizi medici e di software. Le sue precedenti esperienze lo vedono ricoprire posizioni presso le seguenti aziende e Università: Monitor Company, Financial Services Authority, Oxford Risk, Mountainview, Oxford University, Eternegy and Milk & Honey Distillery
L’intervento di Simon Fired si focalizzerà sull’impatto che l’elettronica stampata, l’additive manufacturing e in particolare l’elettronica stampata in 3d stanno avendo e avranno sullo sviluppo e la produzione di prodotti nelle industrie.
Oltre a Simon Fried, gli altri relatori che interverranno ad ADDITIVE MANUFACTURING TALKS sono:
- DROR DANAI, Xjet ,Israele
- PETER HOUK, Massachusetts Institute of Technology (Mit), USA
- GLEEN GREEN, University of Michigan Health System, USA
- MIKE VASQUEZ, 3Degrees, USA
- RACHEL GORDON, IDTechEx, UK
- GIORGIA FRANCHIN, Università degli Studi di Padova, ITALIA
- MAURIZIO COSTABEBER, DWS srl, ITALIA
Il convegno ADDITIVE MANUFACTURING TALKS, mostrerà quindi le soluzioni che le nuove tecnologie e la ricerca applicata propongono al mercato, sostenendo la conoscenza come asset indispensabile alla base della competitività delle aziende.
La produzione additiva o stampa 3D sta cominciando ad affondare le radici nelle aziende del made in Italy, aprendo nuove opportunità sul mercato internazionale Un settore in rapidissima espansione di cui l’Italia, per il suo tessuto di piccole e medie industrie, sta cogliendo il potenziale, ma che necessita di formazione e aggiornamento tecnico.
ADDITIVE MANUFACTURING TALKS sarà un’occasione di networking e di matching di alto livello, che consentirà non solo di ascoltare gli interventi dei relatori, ma di partecipare a incontri commerciali con le aziende sponsor e a meeting conoscitivi con i relatori per conoscere, relazionarsi, confrontarsi e presentare i propri progetti ai massimi esperti di tecnologie additive che influenzano i trend dell’intero settore.
ADDITIVE MANUFACTURING TALKS sarà l’evento conclusivo per approfondire gli argomenti in mostra a Technology Hub, l’evento professionale delle tecnologie innovative in programma dal 7 al 9 giugno 2016, a fieramilanocity. Nato per fare incontrare il mondo imprenditoriale con i fornitori delle nuove tecnologie Technology Hub, oltre ai settori dedicati alle ultime novità in tema di stampa 3D e produzione additiva (3DPrint Hub e Additive Manufacturing Hub), sarà composto anche dalle aree Robot Hub, Material Hub, Droni Hub, Elettronica e IoT Hub, e B-App (un’area dedicata all’App economy).