Edilizia & Architettura

Putzmeister presenta KARLOS, una stampante 3D mobile per pareti in cemento

0 Condivisioni

Lo specialista in ferramenta per l’edilizia Putzmeister ha presentato alla fiera Bauma di Monaco molte novità per il cantiere di domani. L’azienda tedesca sta esaminando la tecnologia di stampa 3D per l’edilizia per affrontare la bassa produttività e la carenza di lavoratori qualificati, in particolare introducendo la stampante 3D mobile e altamente automatizzata KARLOS.

L’immagine seguente mostra una parete solida direttamente dalla stampante 3D: Con KARLOS è possibile costruire rapidamente pareti in calcestruzzo, senza casseforme convenzionali e con il classico calcestruzzo standard. Essendo una combinazione altamente innovativa di una pompa per calcestruzzo mobile e di una precisa tecnologia robotica, KARLOS consente un rapido allestimento in cantiere e una creazione altamente automatizzata delle pareti.

Ciò non solo riduce il lavoro manuale e i rischi per la sicurezza in cantiere, ma consente anche una costruzione più efficiente e rapida rispetto ai metodi di costruzione convenzionali. Inoltre, l’utilizzo di calcestruzzo standard con una granulometria massima di 8 mm, che può essere fornito da convenzionali impianti di calcestruzzo preconfezionato, crea un notevole potenziale in termini di redditività del processo di produzione.

Viene presa in considerazione anche la sostenibilità. KARLOS funziona elettricamente e con basse emissioni in cantiere e crea la possibilità di utilizzare formulazioni di calcestruzzo a ridotte emissioni di CO2.

Uno dei principali vantaggi della tecnologia è la coerenza digitale del processo di progettazione e costruzione. I componenti pianificati vengono estratti dai modelli di costruzione digitali e quindi tradotti in singoli livelli di stampa. Durante il processo, il percorso di stampa e la velocità di stampa vengono definiti in base a diversi parametri (tempo di apertura del materiale, trasferimento del carico del materiale, ecc.). Questa pianificazione del percorso viene quindi trasferita in un codice di controllo della macchina e letta sulla macchina. KARLOS stampa quindi l’edificio strato per strato, elaborando automaticamente la planimetria.

Dati Tecnici KARLOS

Applicazione di stampa: Pareti verticali in costruzione solida
Larghezza di stampa/altezza di stampa: fino a 30 cm/fino a 6 cm
Tempo di montaggio e smontaggio: ca. 60 min
Materiale di stampa: Cemento fino a grana massima 8 mm
Velocità di stampa: 10 cm/s
Portata di stampa: 26m
Telaio: MB AROCS 3743 8×4/4 / 5750
Peso totale max: 32t
Alimentazione: Elettrica 125A
Larghezza supporto a pieno regime appoggio: 9,60 mt

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Davide Sher

Sono un giornalista professionista iscritto all'ODG dal 2002 e mi sono sempre occupato di comunicazione trade. Per 10 anni ho redatto una testata dedicata al mercato dei videogiochi e successivamente ho partecipato alla creazione del primo iPad magazine dedicato all'elettronica di consumo. Dal 2012, mi occupo esclusivamente di stampa 3D/manifattura additiva, che vedo come la più affascinante e reale delle tecnologie oggi agli albori ma che plasmeranno il nostro futuro. Ho fondato Replicatore.it nel 2013 e ho scritto come blogger per diversi siti internazionali. Nel 2016 ho fondato la mia società 3dpbm (www.3dpbm.com), con base a Londra, che offre servizi di supporto alle aziende che vogliono comunicare, sia in Italia che nel mondo, i loro prodotti legati alla manifattura additiva. Oggi pubblichiamo diverse testate internazionali tra cui 3D Printing Media Network (il nostro sito editoriale internazionale), 3D Printing Business Directory (la più grande directory al mondo di aziende legate alla stampa 3D), Replicatore.it, Replicador.es e 3D Printing Media Network Chinese Version.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!