PEUGEOT INCEPTION CONCEPT ha presentato la stampa 3D sui tessuti
La continuità tra i sedili in velluto riciclato al 100% e i tappetini stampati in 3D è stata ottenuta tramite la tecnologia 3DFashion di Stratasys

Con un nuovo messaggio ufficiale che ne esalta lo stile felino, la nuova PEUGEOT INCEPTION CONCEPT inaugura una nuova era e incarna la visione del Marchio per i veicoli elettrici del futuro. Il veicolo è dotato di dozzine di tecnologie innovative, tra cui un abitacolo stampato in 3D e un rivoluzionario design degli interni caratterizzato dall’uso dell’innovativa stampa 3D su tecnologia tessile, in collaborazione tra Stratasys e Peugeot.
Il primo PEUGEOT Design Manifesto guidato da Matthias Hossann incarna il grande cambiamento del Marchio. Il nome PEUGEOT INCEPTION CONCEPT (o “Inceptio” in latino) significa “l’inizio”. Riassume l’ambizione di questo manifesto PEUGEOT di spingere il guidatore in una nuova dimensione, tra sogno e realtà, promettendo intense emozioni. La sua ambizione è portare in produzione la maggior parte delle sue innovazioni a partire dal 2025.
“La PEUGEOT sta cambiando, ma la PEUGEOT INCEPTION CONCEPT rimane inconfondibilmente una PEUGEOT”, ha dichiarato Hossann, PEUGEOT Design Director. “Esprime l’attrazione felina senza tempo del Marchio e mostra quanto siamo ottimisti riguardo al futuro dell’auto e alle emozioni che offre. Brillante e piena di luce, la PEUGEOT INCEPTION CONCEPT reinventa l’esperienza spaziale della guida illustrando al contempo alcune delle nostre idee alla base della riduzione dell’impronta di carbonio di PEUGEOT di oltre il 50% entro il 2030. La trasformazione del Marchio riguarda tutti gli aspetti del design, della produzione e della vita della PEUGEOT di domani. Il design è parte integrante di questa trasformazione.“
Il velluto incontra la stampa 3D
Una delle principali innovazioni per gli interni della PEUGEOT INCEPTION CONCEPT è stata ottenuta attraverso un innovativo approccio di stampa 3D e materiali. I sedili e il pavimento sono rivestiti con un velluto molto speciale, realizzato al 100% in poliestere riciclato, con una lucentezza molto metallica per giocare con la luce diffusa dalla capsula di vetro.
Per completare le nuove visuali offerte dalle posture dei sedili e la chiara visuale verso la strada, questo velluto si estende sul pavimento. Viene quindi stampato con motivi 3D per fungere da tappetino. La continuità tra le sedute e il pavimento può essere realizzata con un unico materiale. Sviluppata in collaborazione tra Stratasys e Peugeot, la stampa 3D su questo tessuto flessibile è rivoluzionaria e riciclabile al 100%.
La tecnologia Stratasys 3DFashion qui utilizzata consente la stampa diretta su tessuto a colori e una stampa nitida, consentendo la creazione di design spettacolari e fantastici effetti ottici illusori su vari tipi di tessuti, inclusi indumenti, calzature e accessori di lusso. La tecnologia 3DFashion consente di ottimizzare il meccanismo del tasso di assorbimento consentendo una perfetta adesione su una varietà di tipi di tessuto.
Una nuova generazione di i-Cockpit
Oltre all’ovvio utilizzo nello sviluppo del prototipo, la stampa 3D viene utilizzata anche per aumentare il comfort sulle parti finali come il sistema di controllo Hypersquare. Questo nuovissimo e più intuitivo i-Cockpit consente al guidatore di controllare tutti i parametri di guida, poiché la tecnologia steer-by-wire rende la guida più istintiva e più semplice, come un videogioco ma nella vita reale.
La massima ergonomia dell’Hypersquare, che sostituisce il classico volante, crea un modo di guidare nuovo, naturale, più semplice e più sicuro. L’Hypersquare con comandi elettrici digitali è costituito da uno schermo con celle circolari in ciascuno dei suoi quattro angoli che hanno diverse funzioni:
- La presa completamente naturale e universale del comando dello sterzo
- Comfort di guida in punta di dita
- Attivazione dei comandi del veicolo premendo con il pollice
- Movimenti simili a come usiamo i nostri smartphone.
- L’aspetto intuitivo crea un elevato livello di sicurezza.
Il centro dell’Hypersquare è uno schermo tipo tablet dedicato alla distribuzione delle informazioni di controllo. Sui due pannelli laterali sono visualizzati i pittogrammi delle diverse funzionalità (climatizzazione, volume radio, ADAS, ecc.) per facilitare l’accesso al comando prescelto. Quest’ultimo si trova all’interno degli incavi circolari ed è accessibile muovendo solo il pollice, senza staccare le mani dal comando dello sterzo. Per un comfort di guida ancora maggiore, il bordo dell’Hypersquare è realizzato in stampa 3D, mentre al centro lo schermo in vetro digitale conferisce un aspetto high-tech.
L’i-Cockpit di nuova generazione include la piattaforma tecnologica Stellantis STLA Smart Cockpit.
Un futuro ottimista
L’uso della stampa 3D per la produzione di parti in serie nel PEUGEOT INCEPTION CONCEPT non è stato ancora affrontato, tuttavia alcune applicazioni di lotti più elevati potrebbero eventualmente essere prese in considerazione se la loro proposta di valore si adatta allo schema dei costi. In generale, il fatto che il concept EV più avanzato (e realistico) per il futuro a medio termine prenda in considerazione alcune applicazioni di stampa 3D indica che la maggior parte delle case automobilistiche è consapevole di dover tenere d’occhio gli sviluppi di questa tecnologia.
Il PEUGEOT INCEPTION CONCEPT esprime con convinzione una visione generale ottimista, pronta ad affrontare le sfide del futuro. Con il suo i-Cockpit di nuova generazione e il suo sistema di controllo Hypersquare, rivoluziona il piacere di guida offrendo un modo nuovo e intuitivo di guidare l’auto. Il suo innovativo concetto di vetro panoramico Skyspace offre nuove emozioni e sensazioni. Il suo abitacolo ha un nuovo spazio interno e l’architettura innovativa è completata da materiali che giocano con i loro riflessi colorati per evitare il nero ridefinendo l’idea di durabilità attraverso nuove tecniche.
La PEUGEOT INCEPTION CONCEPT apre nuove prospettive con un’architettura audace, derivata dalla generazione di piattaforme “BEV-by-design”, e si presenta in dimensioni generose, evidenziando ulteriormente l’eccellenza delle sue innovazioni. Questo manifesto ispirerà i futuri prodotti del Brand, fino ai modelli più compatti della gamma.
“PEUGEOT è impegnata nell’elettrificazione della sua gamma”, ha affermato Linda Jackson, CEO del marchio PEUGEOT. “Nel 2023 il 100% dei veicoli della gamma sarà elettrico e nei prossimi due anni verranno lanciati cinque nuovi modelli 100% elettrici. La nostra ambizione è semplice: fare di PEUGEOT il marchio elettrico leader in Europa entro il 2030. Questa visione obiettiva e ambiziosa apre la strada a una trasformazione radicale del Marchio”.