AerospazialeEdilizia & ArchitetturaMaterialiNotizie - ultima oraScienza

Oggetti “made in Luna” stampati in 3D

0 Condivisioni

Image

Anche se ci vorranno ancora molti anni, gli USA, la Russia e la Cina hanno già annunciato progetti per riportare l’uomo sulla Luna e, questa volta, restarci. Per colonizzare il satellite, però, sarà necessario costruire strutture solide in grado di proteggereastronauticosmonauti etaikonauti da radiazioni e temperature estreme e per costruirle, oltre ai materiali edili, saranno necessari strumenti eattrezzature pesanti di ogni genere.

Mentre il cemento potrebbe risultare tutto sommato facilmente reperibile in loco, gli strumenti dovrebbero essere portati dalla Terra ma, visti i costi esorbitanti per mandare in orbita ogni grammo, anche questa potrebbe rivelarsi una difficoltà insormontabile. Ecco perché la NASA ha chiesto ad Amit Bandyopadhyay, esperto di sistemi sperimentali per la stampa tridimensionale (ha sviluppato un metodo per stampare protesi usando materiali la cui composizione è simile a quella delle ossa) della Washington State University, di trovare un sistema per stampare oggetti usando il terriccio lunare.

pieces-made-from-faux-moon-rock-300

Bandyopadhyay e la collega Susmita Bose hanno guidato un team di ricercatori che ha messo a punto una stampante 3D capace di realizzare oggetti di diverse forme usando i modelli CAD e un materiale, fornito dalla NASA, che replica esattamente la composizione del terriccio lunare. Raggiungendo una temperatura di circa 2.000° Celsius, la stampante è in grado di sciogliere il terriccio (che è formato principalmente da un mix silicio, alluminio, calcio, ferro e ossidi di magnesio) scoprendo che si comporta in maniera simile al silicio.

Le forme ottenute non hanno un bellissimo aspetto ma sono solide e – soprattutto – dimostrano che sarà possibile ottenere molti degli strumenti che ci serviranno per colonizzare la Luna in loco, magari portando dalla Terra solo piccole quantità di additivi necessari per renderle ancora più resistenti e funzionali.

Nel video Amit Bandyopadhyay racconta come ha fatto

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!