Nasce IdeafactoryStore.com, il sito italiano che porta la stampa 3D dal business ai consumatori

Con il lancio ufficiale di oggi, 7 maggio, il nuovo sito internet Ideafactorystore nasce dall’esperienza pluriennale di IDEAFACTORY con la sinterizzazione laser, per rendere la stampa 3D di alto livello sempre più accessibile. Il sito permette a tutti di avvicinarsi alle più avanzate tecnologie additive per la produzione digitale, presentando informazioni chiave sulla sinterizzazione laser, insieme ad un’ampia descrizione dei parametri di stampa e ulteriori servizi dedicati. Tra questi spiccano la possibilità di produzioni in serie, progettazione CAD, scultura digitale, scansione 3D per piccole e medie dimensioni tramite Artec Eva, fusioni a cera persa in varie leghe metalliche e diversi tipi di finiture.
Il partner ideale per la prototipazione rapida
Il progetto Ideafactory nasce nel cuore di Milano dalla necessità di offrire un servizio di stampa 3D SLS hi-end alla portata di tutti destinato al mercato B2B e B2C, basato sulle migliori tecnologie di sinterizzazione laser al mondo affiancate da un servizio clienti dedicato e un software di preventivazione interno gratuito, ottimizzato per garantire il miglior rapporto qualità prezzo possibile.

Il team di Ideafactory lavora da più di quattro anni con sistemi a sinterizzazione laser EOS Formiga P110, hardware tra i più performanti sul mercato per precisioni, tolleranze e finiture utilizzando due tipi di materiali adatti sia alla prototipazione funzionale che alla produzione seriale. Questi includono il Nylon EOS PA2200, un polimero di colore bianco dalle ottime proprietà meccaniche che combina flessibilità e resistenza ed EOS Alumide, materiale di colore grigio a base nylon caricato con polveri di vetro e alluminio, più rigido e resistente alle alte temperature, che viene scelto per le sue caratteristiche estetiche oltre che meccaniche.
Preventivi online da ideafactorystore
Il team di Ideafactory ha studiato a lungo la miglior combinazione di variabili per la preventivazione automatica, riuscendo a programmare un software interno completamente gratuito per il cliente che incrocia vari parametri: bounding box, volume effettivo di sinterizzazione della parte, un particolare algoritmo che permette di valutare eventuali nesting fra le parti quotate e un sistema di calcolo del volume totale della somma dei file caricati.

Un’ulteriore feature é la possibilità di scegliere i tempi di produzione tra standard o express. Ideafactory, oltre alla prototipazione rapida, si é specializzata nella fornitura di piccole produzioni in serie, dando la possibilità di produrre migliaia di pezzi di ridotte e medie dimensioni di alta qualità, con materiali performanti a prezzi contenuti, non dovendo più ricorrere alla creazione di stampi laddove la quantità delle parti non ne giustificasse l’alto costo e i lunghi tempi di lavorazione. Non solo con questa tecnologia viene riempito il vuoto lasciato dalle economie di scala ma si aggiunge anche la possibilità di produrre serie da diverse centinaia di parti personalizzate differenti l’uno dall’altro a prezzi invariati.
Ideafactory, seguendo il cliente dalla progettazione alla prototipazione rapida ed eventualmente alla produzione finale, é in grado di creare migliaia di copie ogni giorno diventando una valida alternativa allo stampaggio tradizionale in numerosi campi. Nel 2017 Ideafactory ha aumentato il proprio parco macchine con una seconda EOS Formiga P110 raddoppiando di fatto la capacità produttiva e riducendo ulteriormente l’attesa per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.