Nanofabrica cambia nome in Fabrica Group dopo l’acquisizione da parte di Nano Dimension
Anche la stampante 3D Tera 250 è stata ribattezzata Fabrica 2.0 Machine

Nanofabrica e il suo sistema di produzione additiva 3D sono stati ufficialmente rinominati in seguito all’acquisizione da parte di Nano Dimension nell’aprile 2021. L’azienda è ora conosciuta come “Nano Dimension’s Fabrica Group” e il suo sistema di stampa con tecnologia micro AM Tera 250 è ora Fabrica 2.0 3D-Additive-Micro-Manufacturing-Machine.
Da quando ha commercializzato la macchina Fabrica 2.0, Fabrica Group ha compiuto notevoli progressi posizionando la stampa micro-3D come valida alternativa alle tradizionali tecnologie di fabbricazione di microplastiche. Il vantaggio chiave è il modo in cui la stampa 3D consente la progettazione e la produzione di micro geometrie complesse senza costi aggiuntivi. Fabrica 2.0 è anche molto più agile e flessibile rispetto alle tradizionali tecnologie di produzione. Il requisito di nessun utensile significa che i progetti possono essere modificati con una spesa minima e il potenziale per la personalizzazione di massa è ora aperto agli attori del settore della microproduzione.
Fabrica 2.0 è utilizzato nei settori dei dispositivi medici, della microottica, dei semiconduttori, della microelettronica, dei sistemi microelettromeccanici (MEMS), della microfluidica e delle scienze della vita, realizzando prodotti come involucri per microelettronica, micromolle, microattuatori e microsensori e numerosi componenti medici come microvalvole, microsiringhe e dispositivi chirurgici.
Il Dr. Jon Donner, General Manager e Head of Fabrica Sales team, ha dichiarato: “L’acquisizione da parte di Nano Dimension, consente a Fabrica di accelerare la sua commercializzazione. La Fabrica machine 2.0 è adatta per i produttori di apparecchiature originali (OEM) in tutti i settori industriali che desiderano produrre parti piccole o parti più grandi con una precisione a livello di micron. Le opportunità che abbiamo di fronte sono vaste. Con il supporto e l’apertura alare geografica di Nano Dimension, stiamo accelerando i nostri sforzi di vendita verso l’obiettivo di introdurre la nostra tecnologia in tutti i mercati verticali rilevanti in tutte le aree geografiche. Nano Dimension ha un alto profilo nel settore AM e il rebranding della nostra tecnologia micro-AM come “Fabrica machine 2.0” sottolinea il fatto che siamo pragmaticamente concentrati sulle opportunità per parti e componenti di “micro-fabbricazione” utilizzando 3D-AM in alternativa alle tecnologie tradizionali”.
Yoav Stern, amministratore delegato e presidente di Nano Dimension ha condiviso: “Il marchio ‘Fabrica Group & Fabrica 2.0 Machine’ indica la nostra maggiore attenzione su qualsiasi fabbricazione AM tollerante ai guasti, non solo AM-Electronics. Inoltre, le prossime generazioni di macchine del Gruppo Fabrica dovrebbero essere dotate della nostra esclusiva rete brevettata di Deep Learning/Machine learning per la rete di fabbricazione neurale, che consente una produzione intelligente in tempo reale e autocorrettiva. La nostra base di clienti viene ampliata con le soluzioni di Fabrica, mentre il nostro posizionamento si sta gradualmente spostando verso l’utilizzo del nostro Deep Cube nella produzione AM 3D su tutta la linea. Possediamo ora un vantaggio competitivo senza precedenti con barriere all’ingresso molto elevate, erette dalla tecnologia brevettata Deep Cube Intelligence”.