nano3Dprint lancia la stampante 3D per il mercato consumer avanzato
La stampante multimateriale MatDep Pro 3D è in grado di creare componenti elettronici con proprietà dinamiche o attive ed è disponibile tramite applicazione per $ 8.800

nano3Dprint ha lanciato la sua stampante multimateriale ed elettronica MatDep Pro 3D, per innovatori, ingegneri, imprenditori, leader tecnologici e progettisti domestici avanzati. L’azienda ha reso disponibili 50 unità a consumatori selezionati, tramite applicazione.
Con il volume di costruzione più grande di tutti i sistemi nano3Dprint (14,17 x 9,84 x 7,87 pollici o 360 x 250 x 200 mm), MatDep (disposizione dei materiali) Pro è in grado di creare componenti elettronici con proprietà dinamiche o attive, tra cui conduttività, magnetismo o reattività a stimoli, nonché dispositivi con composizione, struttura e proprietà adattate a livello locale. I materiali possono essere utilizzati su vari substrati per creare connessioni elettriche tra componenti o per formare modelli di elettrodi, fili o tracce e incorporarli nei progetti FDM.
L’estrusore per la modellazione a deposizione fusa (FDM) di MatDep Pro e il sistema di erogazione dei materiali aggiungono inchiostri/paste conduttive e funzionali in un progetto 3D, in un unico passaggio. Gli utenti possono stampare plastica (materiali FDM come ABS e PLA) utilizzando l’estrusore introducendo inchiostri avanzati e altamente conduttivi (oro, argento, ecc.) e paste versatili (silicone, polimeri, ecc.).
L’estrusore e il sistema di distribuzione dei materiali si muovono in modo indipendente, garantendo stampe più precise e accurate. Secondo Ramsey Stevens, CEO di nano3Dprint, MatDep Pro riduce al minimo la quantità di contaminazione incrociata, che è fondamentale per evitare un cortocircuito nel percorso conduttivo. “Il movimento indipendente delle testine di stampa previene la contaminazione incrociata e offre migliore qualità di stampa, velocità e affidabilità”, ha affermato.
MatDep Pro è dotato di una guida lineare industriale, che offre un controllo del movimento stabile e preciso; un tappetino magnetico flessibile per rimuovere facilmente le stampe finite; e stazioni di pulizia degli ugelli sia per l’estrusore FDM che per il sistema di distribuzione dei materiali. Inoltre, l’alloggiamento della stampante è in acciaio, garantendo rigidità strutturale, minori vibrazioni e movimenti più precisi della testina di stampa.
“Uno dei principali vantaggi della stampa 3D con materiali funzionali è la creazione di componenti elettronici che possano adattarsi a diverse forme e superfici. Ciò apre nuove possibilità, ad esempio, nella tecnologia indossabile, nei tessuti intelligenti, nei dispositivi biomedici o nei supercondensatori conformi. Gli utenti possono progettare e produrre i propri dispositivi elettronici su richiesta, senza la necessità di attrezzature o strutture costose e specializzate”, ha aggiunto Stevens.
La stampante viene venduta a 8.800 dollari e richiede un deposito rimborsabile di 500.