HardwareLancio nuovo prodotto

La nuova cella robotica Meltio offre DED laser a filo su larga scala

All'interno di una soluzione completamente integrata per un'esperienza utente più veloce, migliore e standardizzata.

0 Condivisioni

Meltio, specialista nella tecnologia di produzione additiva per la deposizione di metalli tramite laser a filo (Directed Energy Deposition, DED), a prezzi accessibili, ha lanciato la nuova Meltio Robot Cell, una soluzione chiavi in ​​mano per la produzione additiva di metalli dotata di un braccio robotico industriale e del software di slicing Meltio Space lanciato di recente. Il nuovo hardware rientra nella visione dell’azienda spagnola di offrire una soluzione affidabile per le industrie di tutto il mondo, riducendo i costi e migliorando i processi di produzione. Questo nuovo sistema consente la stampa 3D standard in metallo a partire da una piastra di costruzione in una fabbrica, nonché la riparazione di parti o l’aggiunta di funzionalità.

Meltio Robot Cell è compatibile con la piattaforma hardware aperta che consente a Meltio di integrare una testa 3D in metallo in qualsiasi marca di braccio robotico. In questo caso l’azienda offre la Meltio Robot Cell come soluzione completamente integrata per un’esperienza utente più veloce, migliore e standardizzata.

Meltio, ha lanciato la nuova Meltio Robot Cell, una soluzione chiavi in ​​mano per la produzione additiva di metalli

Il volume e l’area di lavoro definiti nell’area di lavoro Meltio Robot Cell soddisfa tutte le esigenze di produzione utilizzando la tecnologia di produzione additiva di livello industriale per sfruttare appieno la testina di stampa 3D in metallo di Meltio. È in grado di produrre pezzi in un ambiente industriale in modo autonomo grazie alle sue caratteristiche di monitoraggio e sicurezza. Robot e posizionatore sono installati su una piattaforma autoportante, un involucro sicuro per il laser insieme a Meltio Engine, Meltio Space e accessori.

Meltio Robot Cell è concepito come un sistema plug&play, con un’unica alimentazione elettrica e un’unica fornitura di gas inerte. Le condizioni ambientali sono standard e questa cella non può trovarsi all’aperto o senza protezione dal sole e dalla polvere, deve trovarsi in un ambiente controllato. Questa soluzione consente al cliente di ricevere un prodotto pronto all’uso per la stampa 3D robotizzata di metalli.

Meltio, ha lanciato la nuova Meltio Robot Cell, una soluzione chiavi in ​​mano per la produzione additiva di metalli

La macchina è certificata e testata per funzionare con un braccio robotico ABB come configurazione standard ed è destinata a tutti i settori. Si tratta di un’evoluzione dell’integrazione robotizzata del motore Meltio come modello di produzione di base per consentire alle industrie di incorporare nei loro sistemi di produzione la produzione di parti stampate in 3D con la testa Meltio integrata in un robot.

In qualità di Product Manager di Meltio Engine, Alejandro Nieto è entusiasta di questa nuova innovazione: “L’impegno principale di Meltio con il lancio di Meltio Robot Cell è quello di offrire a tutti i tipi di industrie la capacità di gestire l’intero processo di produzione utilizzando la nostra tecnologia di stampa 3D in metallo costituita da un Testa Meltio integrata in un braccio robotico e in un ambiente sicuro, per produrre solo pezzi. Questo nuovo sistema hardware consente al cliente di ricevere una cella pronta all’uso per la stampa 3D robotizzata di metalli, eliminando il processo di integrazione e lunghi tempi di assemblaggio. La Meltio Robot Cell dispone di un’area specifica per ogni rifornimento che la cella richiede quotidianamente, è sufficiente solo collegarsi al gas inerte e all’alimentazione elettrica per avviare la produzione”.

“Meltio Robot Cell fornisce al cliente industriale anche un protocollo di lavoro. Rispetto alle offerte esistenti oggi sul mercato, la Meltio Robot Cell ha un prezzo molto competitivo e il suo prezzo è inferiore a 300.000 dollari franco fabbrica. Il costo della soluzione è competitivo anche se confrontato con i sistemi di stampa 3D termoplastici e concreti, come visto in altri settori che richiedono la stampa 3D per parti strutturali. Questa cella ha la possibilità di essere fornita con altri marchi di robot sul mercato per essere più reattivi ai clienti in termini di disponibilità e capacità tecnica. Meltio Robot Cell è compatibile con la piattaforma hardware aperta che consente a Meltio di integrare la nostra testina di stampa 3D in metallo su qualsiasi marca di bracci robotici”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Metal AM Market 2023

444 metal AM companies individually surveyed and studied. Core metal AM market generated over $2.8 billion ...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!