Acquisizioni e partnershipCompositiRicercaStampa 3D - Processi

Jacobs University e Anisoprint collaborano per la ricerca sulla tecnologia CFC

Promuovere la ricerca, l'istruzione e il trasferimento tecnologico sulla stampa 3D in fibra continua

0 Condivisioni

La start-up hardware lussemburghese Anisoprint e la Jacobs University di Brema hanno firmato un accordo per promuovere la ricerca, l’istruzione e il trasferimento tecnologico sulla stampa 3D in fibra continua. Anisoprint è nota per i suoi sistemi di stampa 3D per la produzione di parti continue in plastica rinforzata con fibre che possono sostituire quelle metalliche nel settore aerospaziale e ingegneristico. In collaborazione con la Jacobs University, Anisoprint creerà un ambiente di ricerca incentrato sulla tecnologia proprietaria di Continuous Fiber Coextrusion (CFC) nel campus di Brema, in Germania. Fondata nel 2001, la Jacobs University è un’università privata in lingua inglese e parte dell’ecosistema globale dello Schaffhausen Institute of Technology (SIT).

Come parte di questo accordo, Anisoprint trasferirà il suo team di ricerca e sviluppo a Brema e allestirà un laboratorio con attrezzature all’avanguardia nel campus dell’università. Oltre allo sviluppo di nuovi materiali e al miglioramento dei processi e dei metodi di progettazione, il team contribuirà anche alle attività educative e alla formazione tecnologica per gli studenti, sia della Jacobs University che del SIT.

Anisoprint e la Jacobs University collaborano per la ricerca, l'istruzione e il trasferimento tecnologico sulla stampa 3D in fibra continua

La collaborazione faciliterà l’apprendimento incrociato, la condivisione delle conoscenze e lo scambio delle migliori pratiche in molteplici campi di ricerca. Gli studenti della Jacobs University e del SIT avranno l’opportunità di esplorare risorse educative, partecipare a programmi di formazione e sperimentare tecnologie di stampa 3D all’avanguardia attraverso l’accesso al laboratorio. Con Anisoprint che ospita diversi progetti di tesi e stage, gli studenti beneficeranno anche di nuove opportunità di carriera all’interno di un’area tecnologica in rapida crescita.

“Questo accordo segna l’inizio di una collaborazione a lungo termine nella ricerca, nell’insegnamento e nel trasferimento di conoscenze in un ambiente tecnologico altamente innovativo e dirompente”, ha affermato il professor Fabio Pammolli, presidente della Jacobs University. “Si tratta di un traguardo importante nel percorso della Jacobs University nella sua ambizione di diventare una delle prime 15 giovani università globali con un focus in aree chiave come Data Science for Business, Quantum Computing and Technologies, Advanced Materials e Modeling of Complex Systems. Oltre ai vantaggi educativi, apporta un grande valore all’intera area economica di Brema”.

“Il nostro obiettivo è sempre stato quello di portare sul mercato l’avanguardia della ricerca. La città di Brema è un punto di riferimento mondiale per la scienza aerospaziale e dei polimeri. Siamo nel posto giusto e nel momento giusto. Entrare a far parte dell’eccellente ecosistema di ricerca della Jacobs University catalizzerà le nostre future attività di ricerca”, ha commentato Fedor Antonov, CEO di Anisoprint.

 

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!