
I pezzi fabbricati in AM con le buone caratteristiche di conducibilità elettrica e termica del rame puro sono difficili da ottenere tramite la tecnologia L-PBF convenzionale. Le cose sono appena cambiate con INFINITE POWDER Cu 01. Infinite Flex, un’azienda di materiali intelligenti con sede a Neu-Isenburg, in Germania, ha lanciato una nuova polvere di rame puro che può essere facilmente lavorata su sistemi SLM standard.

Grazie a queste proprietà, è ora possibile sfruttare i vantaggi della produzione additiva per componenti in rame altamente conduttivi. Le applicazioni di fascia alta come scambiatori di calore, bobine di induzione e componenti nell’industria elettronica stanno diventando realtà.
Il rame puro è un metallo molto popolare in quasi tutti i rami dell’industria. La ragione principale di ciò è la sua elevata conduttività elettrica e termica. Il rame puro non può essere facilmente utilizzato nella produzione additiva perché l’accoppiamento della radiazione laser IR funziona a malapena con il rame puro. La forte riflessione della radiazione laser e l’elevata conducibilità termica del rame puro sono le ragioni principali di ciò. Diverse aziende hanno affrontato l’uso del rame in AM tramite tecnologie alternative come i laser verdi per SLM, EBM o tecnologie di estrusione di filamenti metallici legati.
Finora sono state utilizzate varie leghe di rame come CuCrZr o CuNiSiCr; con risultati mediocri. Queste leghe di rame mostrano proprietà di conducibilità significativamente inferiori rispetto al rame puro. Ad esempio, CuCrZr raggiunge una conduttività elettrica al massimo del 70% del rame puro e la conduttività del CuNiSiCr è ancora peggiore (24 MS/m o circa il 40% del valore del rame puro).