USNC ottiene in licenza il metodo ORNL per stampare in 3D componenti per reattori nucleari

Ultra Safe Nuclear Corporation (USNC) ha ottenuto in licenza un nuovo metodo per stampare in 3D componenti altamente resistenti da utilizzare nei progetti di reattori nucleari. Il vicepresidente esecutivo dell’USNC Kurt Terrani, ex ORNL, ha affermato che il nuovo metodo consentirà all’azienda di realizzare parti con le forme complesse desiderate in modo più efficiente.
Il nuovo metodo per stampare in 3D componenti per reattori nucleari, sviluppato dall‘Oak Ridge National Laboratory del Dipartimento dell’Energia, utilizza una sofisticata tecnica di produzione additiva per stampare materiali refrattari, che sono altamente resistenti al calore estremo e al degrado, in componenti con forme complesse necessarie per progetti avanzati di reattori nucleari.
L’USNC incorporerà questo metodo per rafforzare la propria missione di sviluppare e dispiegare apparecchiature nucleari per la generazione di energia che siano sicure, commercialmente competitive e semplici da usare.
L’azienda, con sede a Seattle, prevede inoltre di espandere le sue operazioni nel Tennessee orientale per sfruttare la vicinanza all’esperienza di ORNL aumentando al contempo la produzione di componenti speciali per applicazioni nucleari e industriali.

“Questa tecnologia è l’ideale per la struttura di produzione e i componenti principali per i progetti avanzati di reattori dell’USNC”, ha affermato Kurt Terrani.
Terrani è arrivato alla USNC dall’ORNL dove era direttore tecnico del programma Transformational Challenge Reactor del laboratorio, sfruttando l’esperienza presso la Manufacturing Demonstration Facility del laboratorio con la leadership nella tecnologia nucleare per pilotare il concetto di componenti di stampa 3D per applicazioni energetiche.
“È gratificante vedere la transizione dal concetto di base a una tecnologia più matura che viene attivamente sviluppata e implementata dai nostri partner industriali”, ha affermato Jeremy Busby, direttore della divisione Energia nucleare e ciclo del carburante di ORNL. “Questo è esattamente il tipo di impatto che ORNL si sforza di avere per il nostro portafoglio energetico”.