energiaProduzioneSostenibilità

USNC ottiene in licenza il metodo ORNL per stampare in 3D componenti per reattori nucleari

0 Condivisioni

Ultra Safe Nuclear Corporation (USNC) ha ottenuto in licenza un nuovo metodo per stampare in 3D componenti altamente resistenti da utilizzare nei progetti di reattori nucleari. Il vicepresidente esecutivo dell’USNC Kurt Terrani, ex ORNL, ha affermato che il nuovo metodo consentirà all’azienda di realizzare parti con le forme complesse desiderate in modo più efficiente.

Il nuovo metodo per stampare in 3D componenti per reattori nucleari, sviluppato dall‘Oak Ridge National Laboratory del Dipartimento dell’Energia, utilizza una sofisticata tecnica di produzione additiva per stampare materiali refrattari, che sono altamente resistenti al calore estremo e al degrado, in componenti con forme complesse necessarie per progetti avanzati di reattori nucleari.

L’USNC incorporerà questo metodo per rafforzare la propria missione di sviluppare e dispiegare apparecchiature nucleari per la generazione di energia che siano sicure, commercialmente competitive e semplici da usare.

L’azienda, con sede a Seattle, prevede inoltre di espandere le sue operazioni nel Tennessee orientale per sfruttare la vicinanza all’esperienza di ORNL aumentando al contempo la produzione di componenti speciali per applicazioni nucleari e industriali.

Gli scienziati dell’ORNL hanno selezionato e ottimizzato un progetto per la stampa in un periodo di tre mesi, dimostrando la capacità di produrre rapidamente un prototipo di nocciolo di un reattore

“Questa tecnologia è l’ideale per la struttura di produzione e i componenti principali per i progetti avanzati di reattori dell’USNC”, ha affermato Kurt Terrani.

Terrani è arrivato alla USNC dall’ORNL dove era direttore tecnico del programma Transformational Challenge Reactor del laboratorio, sfruttando l’esperienza presso la Manufacturing Demonstration Facility del laboratorio con la leadership nella tecnologia nucleare per pilotare il concetto di componenti di stampa 3D per applicazioni energetiche.

“È gratificante vedere la transizione dal concetto di base a una tecnologia più matura che viene attivamente sviluppata e implementata dai nostri partner industriali”, ha affermato Jeremy Busby, direttore della divisione Energia nucleare e ciclo del carburante di ORNL. “Questo è esattamente il tipo di impatto che ORNL si sforza di avere per il nostro portafoglio energetico”.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!