AerospazialeEventi

Il vertice sulla produzione additiva aerospaziale 2023 si svolgerà a Tolosa

Torna, il 20 e 21 settembre, l'evento internazionale dedicato alla stampa 3D in ambito aerospaziale

0 Condivisioni

Torna l’ Aerospace Additive Manufacturing Summit 2023, o AAMS 2023, il più grande evento europeo sulla produzione additiva dedicato al segmento aerospaziale, che si svolgerà il 20 e 21 settembre a Tolosa, in Francia, nel cuore della valle aerospaziale.

L’AAMS, che si svolge presso il centro espositivo MEETT, offre un comodo luogo “one-stop shop” in cui i professionisti possono incontrare fornitori di livello mondiale, vedere gli ultimi prodotti e sviluppi del settore e trovare gli strumenti per migliorare la produttività, aumentare i profitti e scoprire nuove soluzioni a tutte le vostre esigenze di produzione additiva.

Torna il 20 e 21 settembre l’Aerospace Additive Manufacturing Summit 2023, l’evento internazionale per la stampa 3D nel settore aerospazialePer due giorni, la 4a edizione dell’AAMS riunirà, presso il centro espositivo e congressuale MEETT di Tolosa, professionisti, esperti e innovatori provenienti da tutto il mondo: produttori, fornitori, grandi aziende, PMI, aziende di medie dimensioni e ricercatori – scambiare informazioni sui progressi tecnologici, sulle opportunità e sulle sfide della produzione additiva nel settore aerospaziale.

Riunione biennale, AAMS ha riunito nel 2021 oltre 500 partecipanti e 200 aziende provenienti da 20 paesi, consentendo l’organizzazione di oltre 1.800 incontri B2B.

Il 20 e 21 settembre, l’evento sarà composto da numerosi panel di alto livello e workshop tematici, guidati da esperti dell’industria, della ricerca e dell’Aerospace Valley, oltre all’opportunità di incontri B2B, per massimizzare le opportunità di collaborazione.

All’ordine del giorno della conferenza plenaria: trend di mercato a breve termine, Additive Manufacturing di grande formato, nuovi materiali e decarbonizzazione, impatto dell’Additive Manufacturing sulle attività MRO (vedi qui il programma dettagliato) .

I 4 workshop tematici consentiranno ai partecipanti di incontrare i rappresentanti di alcune delle aziende all’avanguardia nell’adozione dell’AM nel segmento aerospaziale, tra cui Siemens, LISI Aerospace Additive Manufacturing, Metalpine e MT Aerospace.

0 Condivisioni
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!