Il laboratorio odontotenico Duscadent completa l’ammortamento di una Form2 in 65 Giorni

Il laboratorio “Duscadent” di Seveso (MB) già 15 anni fa ha iniziato la sua conversione al “digitale”, avendo compreso che il lavoro dell’Odontotecnico in Italia stava perdendo di marginalità e che la strada per fare bene e acquisire mercato era quella di essere aggiornato. Oggi questo aggionramento è possibile grazie a strumenti come le stampanti 3D Form2, distribuite – in questo caso specifico – da NOA3D.

Ha acquisito competenze avanzate sull’utilizzo dei software specifici del suo settore (nel suo caso in particolare Ortodonzia e Protesi) che gli permettono di lavorare accuratamente la scansione ricevuta dai vari Studi medici dentistici suoi clienti e/o dal relativo Scanner 3D desktop in suo possesso per acquisizione delle impronte dentali.
Il passo finale come si può immaginare era quello di non far realizzare più a “Service” esterni le sue lavorazioni, bensì quello di produrre in proprio anche la realizzazione dei files STL. Ha trovato nella Form 2 e nel servizio di NOA3D, distributori specializzati in articoli per ufficio e tra i primi in Italia a credere nel potenziale delle stampanti 3D, la risposta adeguata alle sue esigenze.
La macchina è stata installata da NOA3D il giorno 6 settembre 2016 e dopo soli 65 giorni lavorativi, facendo due conti, si è ripagato l’intero investimento! Dal 6 settembre a ieri, Duscadent ha prodotto più di 990 pezzi tra arcate, protesi, monconi e cappette varie. L’azienda consuma mediamente tra i 4 e i 5 litri di resina al mese.
Nei primi giorni di marzo verrà installata la seconda Form2 e il cliente ovviamente sfrutterà il Super-ammortamento della nuova legge Calenda che permette un iperammortamento al 250% dei macchinari per l’industria 4.0.