Acquisizioni e partnership

Holcim investe nella tecnologia 3DCP di COBOD

Sfruttando l'inchiostro per stampa 3D proprietario di Holcim, TectorPrint, e facendo avanzare materiali di stampa 3D, robotica e automazione di livello mondiale

0 Condivisioni

Holcim ha investito in COBOD International, leader globale nel 3DCP, per promuovere insieme materiali di stampa 3D, robotica e automazione di livello mondiale, sfruttando l’inchiostro per stampa 3D proprietario di Holcim, TectorPrint.

Holcim sta guidando la costruzione circolare come leader globale nel riciclaggio e nelle soluzioni di costruzione innovative sostenibili. Con la sostenibilità al centro della sua strategia, Holcim sta abilitando città più verdi e infrastrutture più intelligenti e sta migliorando gli standard di vita in tutto il mondo.

Holcim ha investito in COBOD per promuovere insieme materiali di stampa 3D, robotica e automazione di livello mondiale

In precedenza, le due società hanno collaborato con successo a una serie di progetti di costruzione innovativi, dalle basi delle torri di mulini a vento con GE, alla prima scuola del mondo in Malawi e al più grande progetto di alloggi economici  dell’Africa in Kenya, naturalmente tutto stampato in 3D.

“In Holcim, espandiamo continuamente la nostra gamma di soluzioni edilizie per costruire di più con meno in modo da poter migliorare gli standard di vita per tutti in modo sostenibile”, ha affermato Edelio Bermejo, Group Head of R&D di Holcim.

“Sono orgoglioso che Holcim si unisca a noi come investitore in COBOD insieme ai nostri altri azionisti, PERI, GE Renewable Energy e CEMEX. Holcim è già un partner molto importante per noi e la loro attenzione nel rendere le città più verdi, costruire infrastrutture più intelligenti e migliorare gli standard di vita è ben allineata con la nostra missione in COBOD. Con Holcim a bordo, COBOD ora copre sia la distribuzione, le applicazioni e i materiali nella stampa 3D delle costruzioni e insieme saremo in grado di plasmare il futuro della stampa 3D nelle costruzioni”, ha affermato Henrik-Lund Nielsen, fondatore e direttore generale di COBOD.

Alcuni esempi di innovazione all’interno dei materiali 3DCP includono la ricerca dell’assistente del professor Petros Sideris sulla fattibilità della stampa con il cemento di canapa, presso la Texas A&M University, e l’uso di plastica riciclata da parte di Azure per la stampa 3D delle case.

0 Condivisioni
Tags
Research 2023
Ceramic AM Market 2023 (Bundle)

108 technical and 63 traditional ceramic & sand AM companies studied. In 2022, technical generated $113...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!