Re:3D lancia la terza generazione della Gigabit con un grande concorso

Come parte della loro politica “1 per 100 Gigabot”, che significa che un kit per stampante 3D Gigabit ( del valore di 6000 dollari) è donato ogni 100 macchine vendute (attualmente siamo ad oltre 300), re:3D sta procedendo a cercare i prossimi destinatari tra i proprietari di Gigabot che vogliono fare la differenza nelle loro comunità.
Il vincitore è stato annunciato in questo video
Il concorso è stato organizzato in collaborazione con YouNoodle, Singularity University, techfortrade, Tunapanda, la S Factory/Start-Up Chile, Jones-Dilworth, 3D Hubs, Wevolver, Elsevier, USAID, e Falkon Ventures.
In particolare gli sponsor di Gigabit 3D Hubs e Wevolver contribuiranno al premio con 100 dollari di credito di stampa su 3D Hubs e con un gruppo dedicato di designer di Wevolver per aiutare nella struttura e nella documentazione di progetto.
Re:3D, rendere il mondo un posto migliore
Da un altro degli sponsor, Elsevier, I tre migliori partecipanti riceveranno anche una copia del libro Open-Source Lab: Come costrure il proprio hardware e ridurre i costi di ricerca. Questo libro è stato scritto dal professore della Michigan Tech, ed esperto di sostenibilità e RepRap Joshua Pearce (di cui abbiamo parlato spesso in passato), che è stato anche uno dei giudici del concorso.
I voti contano per il 25% della decisione finale. Il restante 75% è stato determinato da un gruppo di giudici provenienti dai partner di Gigabot che valuteranno i video sulla base della
- Fattibilità 2) originalità 3)impegno e dedizione.
I vincitori non dovranno preoccuparsi della compatibilità coi nuovi modelli poiché saranno disponibili kit compatibili per i possessori di modelli precedenti. Nel frattempo il progetto open source Gigabot continua a crescere e la sua community si sta espandendo molto rapidamente. Con questo ritmo re:3D potrebbe finire col distribuire molte stampanti 3D gratis e la cosa non potrà che essere più che benvenuta.