Fabbrix lancia Elemento V2.1 per la produzione additiva FFF

Fabbrix ha introdotto una nuova soluzione per la produzione additiva FFF. Come risultato di 3 anni di sviluppo, Elemento V2.1 rappresenta una nuova soluzione per la stampa 3D industriale di grande formato, apportando valore aggiunto ai nuovi prodotti e promuovendone lo sviluppo in modo efficiente e sostenibile.
Costruita con componenti industriali di alta qualità, questa combinazione di tecnologie Made in Italy presenta diverse caratteristiche avanzate ed è progettata per lavorare diversi materiali di qualità ingegneristica per applicazioni industriali.
Sebbene Fabbrix abbia una propria gamma di filamenti ingegneristici, il sistema di filamenti aperti consente al cliente di utilizzare liberamente materiali di terze parti. Con un volume di stampa espanso pari a 1000x560x530 mm, Elemento V2.1 è progettato per stampare pezzi industriali di grandi dimensioni. Il piano di stampa riscaldato, in grado di raggiungere i 100°C, garantisce un’ottima adesione del primo strato grazie ad un sensore di autolivellamento in grado di mappare la superficie con precisione. La camera chiusa, isolata termicamente e insonorizzata, è dotata di un sistema di controllo attivo della temperatura per ottenere la massima resa dei materiali.
La testina di stampa è dotata di un doppio estrusore diretto, comprensivo di sistema anticollisione, ed è inoltre in grado di adattarsi a qualsiasi esigenza produttiva, grazie agli Hotend intercambiabili e configurabili. Questi Hotend ad alta capacità, realizzati interamente in metallo e che possono raggiungere i 300°C, sono in grado di estrudere tecnopolimeri fibrorinforzati, anche grazie alla disponibilità di ugelli in rubino di diverse dimensioni che garantiscono prestazioni e longevità. L’interfaccia grafica garantisce una buona esperienza d’uso e inoltre, grazie alla connettività Wi‐Fi e alla fotocamera integrata, è possibile monitorare e controllare da remoto la stampante.
Dotata di certificazione CE, questa macchina permette all’operatore di lavorare in completa sicurezza, è infatti dotata di un sistema di bloccaggio automatico della porta per impedire all’operatore di accedervi quando i componenti sono in movimento. Abbinato al sistema di controllo attivo della temperatura, c’è un rinnovato sistema di purificazione dell’aria 2in1 dotato di un filtro HEPA H13 che garantisce un’efficienza del 99,95% rispetto ai VOC (composti organici volatili) e agli UFP (particelle ultrafini).