Evonik avvia una partnership di distribuzione con ProductionToGo
In base all'accordo non esclusivo, ProductionToGo offrirà ora i fotopolimeri di Evonik e i filamenti a base di PEEK del marchio INFINAM nell'Unione Europea, Svizzera, Norvegia e Regno Unito

Evonik ha stretto una nuova partnership di distribuzione non esclusiva con ProductionToGo per i materiali di stampa 3D del gruppo. A partire dal 1 giugno 2023, ProductionToGo gestirà la distribuzione dei fotopolimeri di Evonik e dei filamenti a base di PEEK del marchio INFINAM nell’Unione Europea, Svizzera, Norvegia e Regno Unito. Questa partnership rappresenta un passo avanti per ProductionToGo nell’espansione della sua presenza come distributore nel mercato in rapida crescita di materiali per la stampa 3D ad alte prestazioni e consente a Evonik di raggiungere e servire meglio i propri clienti.
“Siamo molto lieti di collaborare con ProductionToGo come partner affidabile che fornisce catene di fornitura intatte e flessibili e offre una forte attenzione al servizio clienti per i nostri materiali di stampa 3D ad alte prestazioni. La nuova partnership ha lo scopo di aumentare la disponibilità dei nostri prodotti per la produzione additiva e, quindi, la “stampa 3D illimitata su larga scala” aprendo nuove infinite applicazioni 3D”, ha affermato Vitor Lavini, responsabile del segmento di mercato dei fotopolimeri di Evonik.
“L’aggiunta delle conoscenze e delle capacità fondamentali dei materiali INFINAM di Evonik alla nostra proposta di valore ci consente di fornire processi di stampa 3D ancora più ottimizzati per i nostri clienti. Ciò porterà a un miglioramento sia della qualità delle parti prodotte, sia della redditività e della sostenibilità dei processi dei nostri clienti”, ha affermato Maximilian Neck, CEO di ProductionToGo.
Evonik è entrata nella tecnologia di stampa 3D dei fotopolimeri due anni fa con l’introduzione delle prime resine INFINAM pronte all’uso per la stereolitografia (SLA), la stampa con display a cristalli liquidi (LCD) e Digital Light Processing (DLP). Da allora, sono state sviluppate e lanciate un totale di sette formulazioni di materiali specializzati.
L’intera gamma di materiali per la stampa 3D di Evonik comprende polveri ed elastomeri di nylon a marchio INFINAM, filamenti PEEK e fotopolimeri specializzati utilizzati nelle applicazioni 3D industriali. L’azienda fornisce il portafoglio più ampio del settore di biomateriali VESTAKEEEP e RESOMER stampabili in 3D per la tecnologia medica, che possono essere utilizzati per produrre parti di dispositivi medici progettati per il contatto corporeo temporaneo e permanente.
Le attività di stampa 3D di Evonik sono raggruppate nell’Additive Manufacturing Innovation Growth Field del gruppo. L’obiettivo strategico è lo sviluppo e la produzione di materiali industriali ad alte prestazioni pronti all’uso per tutte le principali tecnologie di stampa 3D basate su polimeri.