Lancio nuovo prodotto

La stampante desktop Method XL 3D di UltiMaker fa il suo debutto

Progettata per stampare parti di produzione di grandi dimensioni con ABS di livello manifatturiero

0 Condivisioni

UltiMaker ha lanciato Method XL, una soluzione di stampa 3D per applicazioni ingegneristiche, che offre stampe di precisione con materiali di livello industriale, senza scendere a compromessi sulle dimensioni delle parti. La stampante 3D UltiMaker Method XL è progettata per offrire la precisione e le prestazioni della produzione industriale insieme alla flessibilità e alla convenienza di una stampante 3D desktop.

Questa stampante colma il divario tra le stampanti 3D desktop e industriali offrendo una fusione di accessibilità e prestazioni. Con un volume di costruzione di 305 mm x 305 mm x 320 mm e una precisione dimensionale di ± 0,2 mm, Method XL consente di realizzare progetti dalla prototipazione funzionale alle parti finali.

Il Method XL è progettato per creare parti grandi, complesse e durevoli utilizzando materiali di livello industriale come l’ABS-R e la fibra di carbonio ABS. La camera riscaldata, che può raggiungere fino a 100°C, è progettata per consentire risultati ottimali durante la stampa con l’ABS, uno dei materiali più diffusi e difficili da stampare con successo su una stampante 3D desktop, a causa della sua tendenza a deformarsi. Una novità della serie Method è la piastra di costruzione riscaldata di Method XL, un ulteriore livello di sicurezza per evitare deformazioni e problemi di adesione degli strati. Sia la piastra di costruzione riscaldata che la camera di costruzione riscaldata a temperatura controllata si combinano per creare un ambiente stabile per la stampa di parti precise e resistenti.

La missione di UltiMaker è aumentare l’adozione della stampa 3D nella produzione. Abbiamo visto che c’era una mancanza di capacità industriali a livello di produzione in stampanti 3D più accessibili e facili da usare”, ha affermato Nadav Goshen, CEO di UltiMaker. “Con Method XL, crediamo di offrire ai clienti la migliore soluzione di stampa 3D sul mercato per le applicazioni ingegneristiche. Method XL è l’unica stampante 3D nella sua fascia di prezzo con una camera riscaldata e una piastra di costruzione riscaldata per stampare parti grandi e precise con plastica stampata a iniezione come l’ABS. Con la possibilità di stampare parti più grandi, i clienti possono ottenere maggiore produttività ed efficienza, rendendo Method XL una scelta eccellente per coloro che desiderano portare la loro stampa 3D al livello successivo.

Con il suo ampio volume di costruzione, l’elevata precisione dimensionale, la camera e la piastra di costruzione riscaldata, Method XL è in grado di stampare plastiche di produzione a una frazione del costo delle macchine industriali. In combinazione con RapidRinse, un materiale di supporto solubile in acqua a rapida dissoluzione, Method XL rende la stampa con ABS un processo ancora più semplice e agevole. Secondo quanto riferito, RapidRinse consente una delle rimozioni di supporto più rapide per parti FDM complesse, ottenendo una finitura superficiale più raffinata. Per un flusso di lavoro senza soluzione di continuità dal file CAD alla parte stampata, Method XL si sincronizza direttamente con il software CloudPrint, consentendo ai clienti di caricare, monitorare e tenere facilmente traccia dei propri lavori di stampa dal proprio browser web.

Il metodo XL espande l’arena delle possibilità, con la compatibilità ad un’ampia gamma di materiali di livello industriale attraverso la sua piattaforma di materiali aperti e l’estrusore sperimentale LABS. I materiali attualmente disponibili attraverso il programma LABS includono Jabil SEBS, morbido con proprietà flessibili simili alla gomma; Polymaker PolyMax PC, in policarbonato che combina robustezza, tenacità e resistenza al calore; e LEHVOSS PAHT 9891, un nylon rinforzato con fibra di carbonio in grado di resistere alle alte temperature. Il Method XL offre anche una custodia esterna in materiale a umidità controllata, che garantisce le massime prestazioni da materiali di livello professionale. La stampante è dotata di un filtro HEPA e di un filtro a carboni attivi per una stampa 3D più sicura in ambienti chiusi.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Andrea Gambini

Mi piace leggere e scrivere da sempre. Ho iniziato a lavorare in redazione come giornalista sportivo nel 2008, poi la passione per il giornalismo e per il mondo della comunicazione in generale, mi ha permesso di ampliare notevolmente i miei interessi, arrivando negli anni a collaborare con le più svariate testate giornalistiche online. Mi sono poi avvicinato alla stampa 3D, colpito dalle grandissime potenzialità di questa nuova tecnologia, che giorno dopo giorno mi hanno spinto a informarmi sempre più su quella che considero una vera rivoluzione che si farà presto sentire in tantissimi campi della nostra vita quotidiana.

Articoli Correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!