GiocattoliIndustriaNotizie - ultima oraProdotti di consumoScienza

Disney fa “suonare” qualsiasi oggetto stampato in 3D

0 Condivisioni

disney-3d-printed-speakerA Disney certo la creatività non manca; soprattutto al suo distaccamento Disney Research, da sempre impegnato nello studio e nello sviluppo di tecnologie da film di fantascienza. E l’ultima trovata di questa divisione Hi-Tech non è da meno: il team di “archimede”  ha elaborato un sistema per stampare in 3D oggetti in grado di riprodurre ogni tipo di suono, a prescindere dalla forma o dalla dimensione del progetto.

Sotto la guida dei designer Ivan Poupyrev (ex di casa Motorola) e Yoshio Ishiguro, Disney Research è riuscito a dimostrare come ormai sia possibile sfruttare il 3D printing per realizzare sistemi di trasmissione sonora davvero impensabili fino a qualche anno fa. Il segreto sta tutto nel “meccanismo” per la conduzione del suono: una volta progettato l’oggetto e stampato utilizzando un particolare materiale “conduttore”, si fa passare al suo interno un cavo capace di trasmettere l’impulso elettrico. A questo punto, si carica la struttura esterna con degli elettrodi e si isola il tutto con una particolare membrana isolante; fatto ciò, quello che si avrà per le mani è un oggetto unico nel suo genere e in grado di produrre suono in paniera perfetta – o nel caso, anche ultrasuoni.

[youtube http://www.youtube.com/watch?v=zralu3wYUTU]

Disney-speaker-3DSebbene, a conti fatti, il metodo per la creazione di questo sistema di trasmissione sonora non presenti particolari novità in quanto a tecnologia impiegata – dato che tutti gli “elementi” del processo esistono già e il principio su cui si basa la trasmissione sonora è piuttosto basilare – la vera novità risiede proprio nello sfruttare il 3D printing per progettare (prima) e modellare (poi) il materiale conduttore in maniera veloce, permettendo così la creazione di un oggetto capace di trasmettere il suono in in ogni direzione. Le onde sonore, infatti, si propagheranno attraverso la struttura stessa dell’oggetto, migliorandone la diffusione – superando i limiti imposti dai classici speaker. Le possibili implicazioni di questa ennesima trovata targata Disney, come potrete facilmente immaginare, sono smisurate.

0 Condivisioni
Tags
Research 2022
Polymer AM Market Opportunities and Trends

741 unique polymer AM companies individually surveyed and studied. Core polymer AM market generated $4.6 bi...

Articoli Correlati

Back to top button

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per la personalizzazione degli annunci, per informazioni visita la pagina privacy e termini di Google.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.


Per utilizzare questo sito Web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari
  • PHPSESSID
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Close
Close

ADDITIVATI ADESSO

 

Iscriviti per ricevere le ultime notizie sull'industria della stampa 3D.

Ho letto e accetto l'informativa sulla privacy.*

Questa informazione non sarà mai condivisa con terze parti

BENVENUTO A 

BORDO!